1. 9. 2024La prima settimana vedrà i deputati impegnati con le riunioni di diversi organismi parlamentari, giovedì inoltre sessione straordinaria della Camera di Stato. Il governo atteso da un autunno denso di impegni
27. 8. 2024Fra le misure più discusse l’inserimento nell’educazione civica dell’insegnamento del concetto di patria, il divieto di utilizzare gli smartphone e il ritorno del diario cartaceo.
6. 8. 2024Il pagamento è avvenuto in seguito alla valutazione positiva da parte di Bruxelles, adottata formalmente lo scorso 2 luglio, connessa al conseguimento di 53 traguardi e obiettivi
4. 8. 2024Tra questi non figura la Slovenia, che sta già lavorando in maniera autonoma all'implementazione della legislazione comune in materia di migrazione e asilo. Roma riceverà invece sostegno per 8 blocchi tematici su 10 in vista della scadenza del 12 dicembre
6. 7. 2024Il documento contiene raccomandazioni in merito all'attuazione di una serie di riforme e suggerimenti per migliorare la qualità della vita nel Paese
4. 7. 2024Fonti della Lega hanno precisato che "Salvini ha grande stima del Presidente della Repubblica: la riflessione del vicepremier non era indirizzata al Capo dello Stato"
28. 6. 2024Successivamente hanno affrontato questioni come le misure nel settore sanitario, le politiche fiscali e i registri del lavoro. L'attività del Consiglio Economico Sociale si era interrotta dopo che i datori di lavoro ne erano usciti a luglio 2023
28. 6. 2024Tale passo, ha spiegato in una nota Palazzo Chigi, segue i lavori della Cabina di regia del 24 giugno scorso, per la verifica del conseguimento dei 37 obiettivi connessi
20. 6. 2024La normativa prevede la possibilità per le regioni di chiedere maggiori autonomie. Per la maggioranza ci saranno vantaggi per i cittadini, ma le opposizioni accusano il centro destra di voler spaccare il paese.
19. 6. 2024Il numero dei suicidi all’interno delle carceri è in aumento e, anche a Trieste, i detenuti vivono in celle sovraffollate e in condizioni insopportabili, senza alcun intervento da parte della politica.
5. 6. 2024Il documento è stato trasmesso anche alla Camera di Stato. Venerdì sarà presentato al premier Robert Golob. L'ombudsman ha riscontrato 262 violazioni dei diritti umani e inviato 85 raccomandazioni ai soggetti decisionali.