25. 11. 2024La Bonifika Arena di Capodistria ospita oggi il match valido per il quarto turno delle qualificazioni agli Europei di pallacanestro del 2025 tra Slovenia e Portogallo
21. 11. 2024Entrambi i gruppi si accusano reciprocamente di aver intimidito gli avversari per condizionare il voto. Respinta dai collettivi una delegazione di parlamentari di Fratelli d’Italia.
21. 11. 2024Le attività sono state suddivise in laboratori di musica, danza, ma anche matematica e scienze sociali, e uno in particolare è stato preparato dalla Scuola media Pietro Coppo
20. 11. 2024Questa settimana i primi laboratori si svolgono presso la Scuola media Pietro Coppo di Isola, dove sono ospiti studenti e docenti provenienti dagli istituti scolastici aderenti all'iniziativa
20. 11. 2024Numerose le iniziative, anche in Slovenia, organizzate nel 35esimo anniversario della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
13. 11. 2024Dedicato ai soci effettivi delle Comunità degli italiani di Slovenia e Croazia, si svolgerà interamente in lingua italiana, per un totale di 40 ore di lezione suddivise in cinque sessioni
12. 11. 2024Dopo aver inaugurato Trieste Campus, un’area per scherma, tennis, padel e palestre, si punta ad allargare ulteriormente la struttura, per offrire ai giovani sportivi un vero e proprio campus per passare la giornata fra studio, sport e socialità.
11. 11. 2024EU Italian è un percorso formativo che porterà 25 giovani a Roma, dove impareranno a sviluppare progetti e visiteranno diverse istituzioni statali italiane
10. 11. 2024Il centro sarà ospitato in una nuova sede del Victoria and Albert Museum, celebre per aver allestito nel 2013 la mostra itinerante "David Bowie Is", che ha riscosso un incredibile successo planetario con milioni di visitatori
6. 11. 2024Dopo essere stati accolti nella sede dislocata della Scuola Elementare "Pier Paolo Vergerio il Vecchio", hanno visitato le sedi di Radio e Tv Capodistria
5. 11. 2024I 300 partecipanti, provenienti anche dalla Slovenia, dovranno percorrere 17 chilometri lungo i sentieri dell’altopiano nei comuni di Sgonico e Monrupino, affrontando un dislivello di 700 metri.