26. 2. 2025Kiev ha accettato l'accordo grazie alle rassicurazioni americane e a condizioni economiche più favorevoli, con le richieste degli Stati Uniti ridotte a 500 miliardi di dollari
25. 2. 2025Fonti del governo italiano smentiscono l'ipotesi di invio di soldati italiani in Ucraina, ventilata nelle ultime ore, definendole "notizie totalmente campate per aria" e precisando che "non esiste questo dibattito all'interno della maggioranza".
25. 2. 2025Tra i paesi che si sono astenuti figurano Slovenia, Regno Unito, Francia, Danimarca e Grecia. Si tratta della prima presa di posizione ufficiale del Consiglio di Sicurezza dell’ONU sulla guerra in Ucraina dall’inizio dell’invasione russa
25. 2. 2025Parallelamente, sono state affrontate tematiche quali l'implementazione di sanzioni nei confronti della Russia e la parziale revoca di misure restrittive precedentemente imposte alla Siria.
24. 2. 2025Ribadito dai Capi di Stato e di governo l’incrollabile sostegno al Paese. Presente da remoto anche il Premier Robert Golob, il quale ha auspicato una risoluzione pacifica del conflitto.
24. 2. 2025Al summit prende parte, in videoconferenza, anche il premier sloveno Robert Golob. Nei giorni scorsi Golob e Zelensky hanno discusso delle prospettive di pace e delle garanzie di sicurezza per l'Ucraina
24. 2. 2025Le borse sembrano volere attendere gli sviluppi della situazione in Germania, ma l’incertezza è alimentata anche dalla situazione in Ucraina e dal nuovo corso impresso alla politica americana da Donald Trump.
23. 2. 2025Alla vigilia del terzo anniversario dell'inizio dall'invasione russa in Ucraina, Zelensky si è detto pronto a rinunciare al suo incarico di capo dello Stato in cambio dell'adesione di Kiev all'Alleanza Atlantica.