4. 1. 2025Trump rischia di insediarsi alla Casa Bianca come primo presidente 'felon', ovvero criminale. Per il 10 gennaio, infatti, il giudice ha infatti deciso che per il tycoon deve essere emessa la sentenza, dopo che in maggio una giuria lo ha ritenuto colpevole
3. 1. 2025Il fermento politico cresce in vista delle elezioni del 2026 e delle sfide governative, tra nuove proposte legislative e alleanze in evoluzione
31. 12. 2024Mattarella ha anche stabilito una sorta di record: è il primo presidente nella storia della Repubblica a tenere il discorso di fine anno per dieci volte.
30. 12. 2024Ha comunque trionfato in Istria e sul Quarnero. Il 12 gennaio prossimo se la vedrà con Dragan Primorac, sostenuto dall'Accadizeta. L'affluenza alle urne è stata del 46,02%.
29. 12. 2024In Croazia procedono regolarmente le operazioni di voto del Presidente della Repubblica. Al momento non si ha notizia di irregolarità ai 6.500 seggi di voto o di violazione del silenzio elettorale. I primi risultati parziali verranno pubblicati alle 20.00
28. 12. 2024In Croazia oggi è pausa di riflessione in vista delle elezioni presidenziali di domani 29 dicembre. Finora molto poche le segnalazioni di violazione del silenzio elettorale. Sono 8 i candidati in gara e i cittadini aventi diritto di voto,3,76 milioni
28. 12. 2024Via libera dell'Aula del Senato alla fiducia chiesta dal governo sulla manovra. La legge di bilancio con il sì definitivo del Parlamento è diventa legge. 112 i voti favorevoli, 67 i contrari e 1 astenuto
28. 12. 2024Non sono mancati malumori e polemiche anche nella stessa maggioranza, non tanto sui contenuti quanto sull'impossibilità di toccare il provvedimento, arrivato blindato a Palazzo Madama a una settimana dall'esercizio provvisorio.
27. 12. 2024Oggi in Croazia è l'ultimo giorno di campagna elettorale del voto presidenziale di domenica prossima 29 dicembre. Sono 8 i candidati in gara
26. 12. 2024"L'indipendenza della Slovenia dimostra ancora una volta che l’unità è una forza che si spinge oltre i limiti del possibile", il messaggio della presidente della Repubblica, Nataša Pirc Musar.
24. 12. 2024Il nuovo premier francese ha rivelato la composizione della sua squadra ministeriale. Diversi ministri del governo uscente manterranno il loro incarico, tra cui quelli degli Interni, degli Esteri, della Difesa e della Cultura.
18. 12. 2024I deputati del Partito Democratico, SDS, hanno votato compatti per la sfiducia, accusando il Ministro di cattiva gestione dei fondi pubblici e abuso di potere nell’acquisto di un edificio destinato alle esigenze dei tribunali di Lubiana.
17. 12. 2024Un esito prevedibile che conferma come i numeri in parlamento siano ancora dalla parte della maggioranza formata da Movimento Libertà, Socialdemocraitici e Sinistra, che hanno confermato tutti i voti per toccare quota 50.