3. 3. 2018Senza far riferimento alle critiche della CI di Rovigno che li aveva diffidati a parlare a suo nome, i consiglieri d'opposizione spiegano invece che "l' aver usato il termine di Comunita' storiche ...
2. 3. 2018La Svolta ormai da tempo come pure durante il precedente quando aveva adottato il nome de L’Unione per la Comunità, ha sempre svolto il suo ruolo con responsabilità e sempre nel rispetto ...
2. 3. 2018La presidentessa della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, ed il presidente dell'Unione degli Istriani, Massimiliano Lacota, hanno firmato un protocollo di intesa tra la Regione FVG ...
15. 2. 2018Dopo Umago Luka Juri, candidato alla Camera per + Europa con Emma Bonino, si è presentato anche ai connazionali di Slovenia con due incontri a Palazzo Manzioli a Isola e alla Comunità degli italiani ...
28. 11. 2016Tržaško letališče v Ronkah ima nov, sodobno urejen terminal za odhode. Domačim in tujim uporabnikom se predstavlja še z novim imenom in logotipom.
3. 8. 2016Deželno cestno podjetje FVG strade je pred dnevi v občini Naborjet-Ovčja vas postavilo cestne table in smerokaze z italijanskimi in slovenskimi imeni vasi in naselij.
14. 3. 2016GORICA - V večjezičnem prostoru, kot je naša dežela, bi morali biti večjezični napisi javne ali zasebne narave oziroma vidna dvo- ali večjezičnost nekaj normalnega, ne pa nekaj izrednega.
9. 6. 2014L'Alveare Trasmissione radiofonica su tematiche ambientali coprodotta da Radio Capodistria e dal Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale (LaREA) dell’ARPA FVG, in onda ogni sabato alle 11.
19. 5. 2014Con Roberto Sbruazzo capiremo cosa si intende per servizi turistici certificati dal punto di vista ambientale, con Davide Samsa entreremo nel bioagriturismo sulle Alture di Pollazzo (GO) e per ...
13. 5. 2014Parleremo di api e di molto altro con Francesco Nazzi (ricercatore) Matteo Giraldi (dell’Azienda cooperativa Agricola che opera nel Parco di San Giovanni a Trieste) e Livio Dorigo (esperto ...
7. 5. 2014Finestra sul Friuli Venezia Giulia con Mauro Missana – La trasmissione che parla del Friuli - Venezia Giulia. In onda ogni mercoledì alle ore 14.00, in replica alle 23.00, su Radio Capodistria.