16. 2. 2025Tra i temi principali in agenda figura l'ultimo pacchetto legislativo sull'agricoltura, il controverso acquisto dei veicoli corazzati Patria e le modifiche alla legge sulla Corte costituzionale
15. 2. 2025Il 67 per cento degli atti non ha tenuto conto della modifica costituzionale, mentre il 12 per cento è andato addirittura contro la norma, peggiorando la tutela per gli animali.
14. 2. 2025L'appello movimentista di Jenull però non ha scaldato i cuori, non solo per le basse temperature che forse hanno scoraggiato una più ampia partecipazione. Poco più di un centinaio le persone che hanno risposto presente, per lo più anziani, pochi i giovani
13. 2. 2025Logar ha spiegato che l'obiettivo degli incontri conoscitivi è quello di costruire una rete territoriale solida, composta da comitati locali
13. 2. 2025L’obiettivo è di dare seguito al “Memorandum d’intesa 1992 fra Croazia, Italia e Slovenia sulla protezione della minoranza italiana in Croazia e in Slovenia”, nel quale si prevedeva di concludere accordi bilaterali sulla base dei trattati internazionale
12. 2. 2025Ziza dal 2022 presiede la parte slovena, mentre il gruppo di Montecitorio è guidato da Carla Giuliano del Movimento 5 stelle. In agenda una serie di questioni dai rapporti bilateriali tra i due paesi alle comunità nazionali e Radio e Tv Capodistria.
11. 2. 2025Tra gli interventi di rilievo, quello della premier Giorgia Meloni, che ha sottolineato la necessità di una nuova collaborazione tra imprese e lavoratori, promuovendo un modello di sviluppo basato sulla collaborazione e sulla crescita inclusiva.
10. 2. 2025L'iniziativa è organizzata dall'eurodeputato di Fratelli d'Italia, Stefano Cavedagna. Gli europarlamentari sloveni e croati appartenenti ai gruppi di centrosinistra hanno già espresso la loro opposizione all'evento.
7. 2. 2025Un esposto contro il governo italiano sarebbe stato depositato all’Aia, mentre in Italia l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, sotto attacco da parte delle opposizioni, ipotizza anche un’indagine sull’operato della Corte penale internazionale.
4. 2. 2025L’eurodeputato di Fratelli d’Italia Alessandro Ciriani ha depositato un’interrogazione alla Commissione Europea che chiede la rimozione della scritta, definita dal parlamentare “un’evidente celebrazione di Josip Broz Tito, dittatore comunista”.
4. 2. 2025Un primo incontro concreto con appuntamenti operativi è in programma a breve, per formalizzare da parte della Slovenia il Memorandum d'intesa trilaterale del 1992 con Italia e Croazia, sottoscritto finora solo da Roma e Zagabria