5. 10. 2024La passione dell'artista per le macchinine, protagoniste sin da quando era piccolo dei suoi giochi, è stata trasportata nelle immagini esposte
2. 10. 2024Ai due colleghi è stato riconosciuto l’impegno per lo sviluppo dei rapporti fra i giornalisti sportivi da entrambe le parti del confine e dei contatti fra l’Ussi e le comunità italiane in Slovenia e Croazia.
30. 9. 2024Nel corso dell’incontro, organizzato nella sala della Comunità degli italiani, sono emerse posizioni di critica all’Unione Europea per le posizioni sulle crisi in Ucraina e Israele, e appelli ad impedire l'arrivo di armi nei porti dell’alto Adriatico.
27. 9. 2024I fuochi di San Giovanni, il festival internazionale Leron a Dignano, il Tartini Festival a Pirano, l’arte tra Pirano e Fiume e la vendemmia a Cividale del Friuli
25. 9. 2024Governo e sindacati del pubblico impiego trovano l'accordo sulla nuova legge salariale. Golob parla di riforma di settore più importante negli ultimi 15 anni
25. 9. 2024Nel corso della seduta, parzialmente secretata, non sono mancati i momenti di tensione fra l’opposizione e la giunta comunale, soprattutto sul vincolo di riservatezza che pesa su parte del piano di riqualificazione dell'antico scalo.
20. 9. 2024Laura Marchig, scrittrice e performer fiumana, ha presento il suo nuovo progetto teatrale "Nascite e Rinascite", una sorta di stand-up comedy autobiografica che riflette su cadute e rinascite nella vita. .
18. 9. 2024Si tratta di una partita da almeno 600 milioni di euro, contestata però nel metodo dall’opposizione. L’assessore Everest Bertoli ha assicurato che la strada scelta è l’unica possibile per mantenere il controllo sull’area.
13. 9. 2024Il violento maltempo che ieri ha colpito la Slovenia ha provocato innumerevoli disagi e danni. Sono stati segnalati smottamenti, frane e interruzioni della viabilità, soprattutto nella nostra regione.
12. 9. 2024Al momento le precipitazioni nella fascia costiera si sono leggermente attenuate, ma i livelli dei fiumi e dei torrenti non sono ancora scesi. Secondo gli ultimi dati, più di 80 vigili del fuoco sono sul posto e hanno effettuato più di 100 interventi
10. 9. 2024Il servizio ha trasportato 6211 passeggeri e ben 366 biciclette, con picchi in particolare nei fine settimana di maggio e giugno e nei mesi di luglio e agosto. Amirante: "Questa tratta ferroviaria rappresenta una vera e propria rivoluzione".