10. 2. 2025Risultati che si sono tradotti in un aumento del numero di sanzioni amministrative imposte. L'ente ha inoltre avviato azioni mirate per stabilizzare l'organico e migliorare il clima lavorativo interno. Tuttavia, i sindacati esprimono ancora perplessità.
9. 2. 2025Sul fronte meridionale, si registra il ritiro delle forze israeliane dal corridoio di Netzarim, in attuazione di un accordo di cessate il fuoco. Intanto, le attività diplomatiche proseguono.
8. 2. 2025Delegazione dei sindacati e delle imprese, politici e rappresentanti delle istituzioni hanno camminato assieme chiedendo rispetto per la professionalità dei lavoratori e la tradizione industriale del capoluogo giuliano.
7. 2. 2025Fajon ha quindi ribadito il fermo sostegno della Slovenia al popolo siriano, sottolineando l'importanza di una transizione politica inclusiva che garantisca i diritti di tutti i cittadini e promuova la ricostruzione nazionale.
6. 2. 2025Sullo sfondo poi c'è il rapporto sempre teso fra Golob e Pirc Musar, con agende che sembrano spesso in contrasto. A pesare, in questo caso, sono le nomine in stallo per la banca centrale e gli altri organismi autonomi.
6. 2. 2025Secondo l'organizzazione il governo ignora le istituzioni professionali e si orienta sulle opinioni popolari, mentre i cittadini affrontano gravi difficoltà
5. 2. 2025L'incremento delle richieste di licenziamento e l'afflusso di nuovi richiedenti occupazione rappresentano una sfida per le politiche attive del lavoro, volte a favorire una rapida ripresa occupazionale.
5. 2. 2025Molte sigle sindacali hanno aderito alla manifestazione a difesa del comparto industriale nell’area di Trieste in programma la mattina, mentre nel pomeriggio è previsto un corteo di Trieste Pro Patria in vista del Giorno del Ricordo.
5. 2. 2025Fu registrato come "Alessandro" a causa del sopruso di un impiegato comunale, ma in tutti i contesti pubblici ed anche in famiglia e da sempre conosciuto con il nome sloveno.
5. 2. 2025Il comandante della Polizia di Capodistria, Ensad Nadarević, ha dichiarato che la criminalità nella sua giurisdizione è rimasta stabile negli ultimi cinque anni, con 1.000-1.200 reati patrimoniali all'anno