25. 4. 2025Secondo quanto dichiarato dal Segretario Generale della NATO Mark Rutte, Mosca permane quale potenziale minaccia per i paesi occidentali, con l'Unione Europea che manifesta l'intenzione di inasprire le misure sanzionatorie vigenti.
23. 4. 2025I colloqui proseguiranno comunque a livello inferiore, mentre emergono notizie sulla proposta americana di porre fine al conflitto, che chiede all'Ucraina di rinunciare ai territori occupati e all'ingresso nella NATO.
20. 4. 2025Solo oggi, secondo la Protezione civile di Gaza, gestita da Hamas, le forze israeliane sferrato attacchi aerei uccidendo almeno 25 persone nell'enclave devastata, tra cui donne e bambini.
18. 4. 2025Per Macron i rari colloqui tra rappresentanti europei, ucraini e americani sono un'occasione molto importante per trovare una posizione comune in un momento in cui si parla della possibilità che gli europei vengano esclusi dai negoziati di pace.
15. 4. 2025La dichiarazione è emersa a seguito di un incontro, definito "utile" e "stimolante", tenutosi a San Pietroburgo, il terzo tra i due. Diverse le questioni da valutare.
15. 4. 2025Nello specifico, Trump ha attribuito la colpa sia all’ex Presidente Biden che a Volodymir Zelensky per la loro presunta incapacità di prevenire il conflitto, e a Vladimir Putin per averlo scatenato.
14. 4. 2025Alcuni sostengono che stiamo assistendo a una nuova guerra fredda, ma non è affatto così. Perché ci sia una guerra fredda, servono due attori, e in Europa questo non esiste
14. 4. 2025Gli avvenimenti sollecitano una risposta immediata e concertata da parte della comunità internazionale; in reazione alle aggressioni, i principali leader europei convergono sulla necessità di intensificare le misure sanzionatorie nei confronti di Mosca.
14. 4. 2025“Un atto vile e orribile” sono state le parole dei principali leader che rappresenta “un duro promemoria dell’urgenza di intraprendere negoziati di pace.
10. 4. 2025In riscontro, Bruxelles ha formalmente disposto una sospensione trimestrale delle contromisure. Nonostante l'incremento dei dazi imposto dagli Stati Uniti, elevandoli al 125%, la Cina ha reso noto di non nutrire timori di fronte a tale azione.
5. 4. 2025Secondo il presidente dell'Associazione dei Kočevari, Primož Primac, dei 176 villaggi dove prima erano insediati gli appartenenti a questa comunità, solo un terzo è stato conservato, con poche centinaia di persone che ancora parlano la lingua
3. 4. 2025La decisione è stata resa nota durante la visita del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu in Ungheria, sul quale pende un mandato d'arresto emesso dalla CPI per presunti crimini di guerra nella Striscia di Gaza.