26. 2. 2025Kiev ha accettato l'accordo grazie alle rassicurazioni americane e a condizioni economiche più favorevoli, con le richieste degli Stati Uniti ridotte a 500 miliardi di dollari
25. 2. 2025Tra i paesi che si sono astenuti figurano Slovenia, Regno Unito, Francia, Danimarca e Grecia. Si tratta della prima presa di posizione ufficiale del Consiglio di Sicurezza dell’ONU sulla guerra in Ucraina dall’inizio dell’invasione russa
24. 2. 2025Le borse sembrano volere attendere gli sviluppi della situazione in Germania, ma l’incertezza è alimentata anche dalla situazione in Ucraina e dal nuovo corso impresso alla politica americana da Donald Trump.
17. 2. 2025Zelensky ha dichiarato di essere disponibile a firmare un accordo che consenta agli Stati Uniti di accedere alle risorse minerarie dell'Ucraina, a condizione che Washington fornisca garanzie concrete di sicurezza per Kiev
21. 9. 2023La presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, nel suo discorso all'assemblea dell'Onu a New York chiede maggiore attenzione sul tema dei migranti, affermando che le Nazioni Unite non possono voltarsi dall'altra parte.