12. 3. 2025Si tratta di un fenomeno che purtroppo è in continuo aumento e che mette a rischio la stessa tenuta del sistema sanitario pubblico italiano.
10. 3. 2025Non si tratta purtroppo di un caso isolato: lo scorso febbraio un'arbitra di 16 anni era stata insultata su un campo di calcio di Roma, mentre dirigeva una partita.
21. 1. 2025Il vescovo di Trieste, Enrico Trevisi, ha invitato tutti i protagonisti della comunicazione e dell’informazione ad agire con “pazienza e mitezza”, e a vivere di persona gli eventi.
24. 7. 2024Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha colto l'occasione per parlare della rilevanza della libertà e del pluralismo dell'informazione
14. 6. 2024Il protocollo rappresenta un'imponente risposta strutturata per proteggere le comunità scolastiche da potenziali minacce, promuovendo un ambiente educativo sicuro e protetto per tutti i suoi membri
12. 4. 2024I due uomini di Stato, ricevendo il riconoscimento nell'aula magna dell'ateneo, hanno sottolineato il percorso di riconciliazione e collaborazione reciproca intrapreso da Italia e Slovenia, ma anche la profonda stima e amicizia reciproche.
26. 2. 2024Il giudice disciplinare della Federazione Calcistica Slovena (NZS), in seguito all'episodio di violenza di Murska Sobota, in cui sette persone sono rimaste ferite a causa di un esplosivo pirotecnico lanciato in campo, ha sanzionato il Maribor.
22. 1. 2024A meno di una settimana dal Giorno della Memoria, Di Segni ha ricordato come in Italia “si sia sdoganato il saluto romano, mentre è a rischio la vita di chi cammina con la kippah sulla testa o una stella di Davide al collo”.
15. 3. 2023A causa di un nuovo caso di violenza verbale contro il personale sanitario, la presidente dell'Ordine dei medici della Slovenia, Bojana Beović, ha sottolineato che è necessario impegnarsi per ridurre la comunicazione violenta nella società.
25. 11. 2022In Slovenia una donna su cinque subisce una forma di violenza, fisica, sessuale o psichica nella propria vita, 6 le donne uccise per mano del proprio partner nel 2021.
26. 10. 2022I rappresentanti dei partiti al governo hanno condannato l'aggressione contro la direttrice dell'Istituto 8 marzo, Nika Kovač, avvenuta martedì nel centro di Lubiana, la seconda nell'arco di due settimane.