24. 4. 2025Valmer Cusma, Bruno Cergnul, Vito Paoletić, Ardemio Zimolo, Sebastian Stell in lizza per il ruolo di Vicesindaco della CNI. La Comunità degli Italiani di Pola si mantiene neutrale, e offre a tutti i candidati una sala per la presentazione dei programmi
21. 4. 2025Numerosi i messaggi di cordoglio da tutto il mondo per la morte di Papa Francesco, anche dai vertici politici sloveni e dalla Conferenza episcopale della Slovenia.
3. 4. 2025La nuova legge varata dal Governo italiano sulla cittadinanza ha suscitato interesse e preoccupazioni anche nella Comunità Nazionale Italiana di Slovenia e Croazia.
27. 3. 2025I diversi oratori che si sono alternati sul palco hanno denunciato la politica economica europea, pronta a ignorare le regole fiscali quando si tratta di investimenti in armamenti, mentre si conferma rigida quando si parla di sanità pubblica e istruzione
26. 3. 2025Per Jenull la questione è però anche politica, perché a gennaio Voce del Popolo aveva presentato in parlamento, tramite i parlamentari Miha Kordiš e Mojca Šetinc Pašek, la bozza di riforma sanitaria elaborata dall’iniziativa civica.
26. 3. 2025Nelle scorse ore nel nord della Striscia di Gaza, a Beit Lahiya, per la prima volta dei palestinesi hanno manifestato contro Hamas. Centinaia di persone in corteo hanno chiesto al movimento islamista di lasciare la Striscia di Gaza.
23. 3. 2025Nella motivazione della bocciatura si spiega che solo mantenendo l'attuale denominazione generica l'ospedale può svolgere la funzione di struttura sanitaria pubblica
16. 3. 2025Ciò ha permesso il parziale risarcimento dei creditori privilegiati e dei lavoratori, che rappresentano il primo rango di pagamento. Il dato emerge dal rendiconto finale del curatore fallimentare Loris Rak.
12. 3. 2025Nei suoi 40 anni di carriera è stato caporedattore de "La Voce del Popolo" e di "Panorama", ma per il giornalista Mario Simonovich scrivere non è solo un lavoro.
22. 2. 2025L'intento è di arrivare ad un'intesa sloveno-croata e sloveno-italiana. Il deputato italiano al Parlamento croato, Furio Radin, smorza l'entusiasmo e definisce prioritaria l'implementazione del Trattato italo-croato sulla tutela delle minoranze.
19. 2. 2025La raccolta firme per chiedere il voto anticipato ha superato le 15 mila sottoscrizioni, ma a pesare sulla 17ima marcia dei pensionati è soprattutto la vicinanza politica dimostrata dai partiti d’opposizione, anche quella extraparlamentare.
17. 2. 2025La responsabile della diplomazia slovena ha parlato di doccia fredda, l’ennesima per un continente che è ora chiamato ad assumersi le sue responsabilità per quanto riguarda la sicurezza, sia quella dei confini che quella interna.
14. 2. 2025L'appello movimentista di Jenull però non ha scaldato i cuori, non solo per le basse temperature che forse hanno scoraggiato una più ampia partecipazione. Poco più di un centinaio le persone che hanno risposto presente, per lo più anziani, pochi i giovani