Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Radio Capodistria - Archivio

Mancanza di volontà e di disponibilità

Slovenia Mancanza di volontà e di disponibilità

10.4.2024

Le organizzazioni che rappresentano la categoria medica denotano mancanza di volontà di entrambi le parti e nessuna disponibilità del governo di fronte alle richieste che sono all'origine della protesta

Tensione alle stelle tra Israele e Iran

Mondo Tensione alle stelle tra Israele e Iran

10.4.2024

La data fissata è stata però smentita dal Ministro degli Esteri israeliano. L’Iran, intanto, promette conseguenze per l’attacco al consolato di Damasco a inizio mese. Sempre più Stati sono pronti a riconoscere lo Stato della Palestina.

Il Ramadan è finito, ma i problemi rimangono

Commento Il Ramadan è finito, ma i problemi rimangono

10.4.2024

Anche in vista della campagna elettorale per le europee, la prima cittadina ha intensificato le critiche alla cultura islamica, e anche alla comunità islamica locale che rappresenta quasi un terzo della popolazione della Città dei Cantieri.

Un patto necessario

Slovenia Un patto necessario

10.4.2024

Si riconosce la necessità di approvare un documento da cui dipende anche la sopravvivenza dell'Unione europea in quanto tale. Qualche critica per il principio della solidarietà obbligatoria.

Si sono svolte regolarmente le lezioni nelle scuole slovene dopo l'allarme sicurezza

Slovenia Si sono svolte regolarmente le lezioni nelle scuole slovene dopo l'allarme sicurezza

10.4.2024

La prossima settimana i ministri degli interni Poklukar e dell'istruzione Felda si incontreranno per cercare di individuare una strategia per migliorare la comunicazione tra polizia e scuole sul tema della violenza.

Torna il seminario

Comunità Nazionale Italiana Torna il seminario "Le due rive: Venezia, Istria, Fiume e Dalmazia"

10.4.2024

Rivolto ad insegnanti veneti e a quelli appartenenti alla minoranza italiana di Slovenia e Croazia, avrà luogo a Buie e Capodistria, l'11 e il 12 aprile

Sottoscritto il memorandum contro la violenza tra i pari e il linguaggio d'odio sul web

Slovenia Sottoscritto il memorandum contro la violenza tra i pari e il linguaggio d'odio sul web

10.4.2024

Per l’occasione sono state organizzate diverse tavole rotonde alle quali è stato affrontato il delicato tema dello “hate speech”, o discorso d’odio con il quale vengono descritte le espressioni d’intolleranza; un fenomeno che è sempre più presente

“Lavoriamo qui, viviamo qui, e vogliamo la pace”

Friuli Venezia Giulia “Lavoriamo qui, viviamo qui, e vogliamo la pace”

10.4.2024

È stata una festa, che ha gremito il piazzale esterno del centro islamico Baitus Salat e, per un giorno, la comunità musulmana della Città dei Cantieri ha dimenticato le polemiche con l’amministrazione comunale.

Preoccupa l'esito del voto sul Patto migrazione e asilo

Europa Preoccupa l'esito del voto sul Patto migrazione e asilo

10.4.2024

Non si parla più di un accordo storico, ma si spera solamente nel successo della votazione per avere un quadro armonizzato a livello europeo dopo anni di iter legislativo e in tempo per le elezioni di giugno.

Luce verde  al referendum consultivo alla proposta di legge sull'assistenza all'eutanasia

Slovenia Luce verde al referendum consultivo alla proposta di legge sull'assistenza all'eutanasia

9.4.2024

Il quesito referendario rivolto agli elettori sarà il seguente: “Siete a favore dell’attuazione della legge che andrà a disciplinare il diritto all’assistenza alla fine volontaria della vita?”

Accordo di partnership

Slovenia Accordo di partnership

9.4.2024

Un progetto che contribuirà al rafforzamento del mercato unitario europeo e della transizione energetica

Niente accordo tra il governo e il Fides

Slovenia Niente accordo tra il governo e il Fides

9.4.2024

Giovedì scorso il vicepremier e ministro per gli Sloveni nel mondo, Matej Arčon, aveva annunciato che le trattative sarebbero state prolungate di altri sette giorni nel tentativo di trovare un compromesso tale da soddisfare entrambe le parti.

“Dal governo italiano critiche tombali all’Ovovia”  

Friuli Venezia Giulia “Dal governo italiano critiche tombali all’Ovovia”  

9.4.2024

Il Ministero dei beni culturali ha confermato in una lettera che esistono “criticità insuperabili” sul tratto che dovrebbe attraversare il Porto Vecchio, ha detto Russo, chiedendo all’amministrazione comunale di cambiare il progetto.

Pagina 230 di 1319
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov