Scaduto alle 13 di oggi il termine ultimo per la presentazione delle domande o degli emendamenti ai documenti inoltrati nei giorni scorsi ai consiglieri. Come spiegato dal presidente dell’organismo UI, Paolo Demarin tutte le proposte che arriveranno all’ indirizzo di posta elettronica dell’Unione saranno già questo pomeriggio prese in visione dalla Giunta esecutiva che si esprimerà in merito. “Da domani alle 13 e fino mercoledì si procederà con il voto per ogni singolo emendamento e quindi con quello dei documenti in toto” aggiunge Demarin illustrando l’iter procedurale di questa seduta che si svolge a distanza. “La difficile situazione epidemiologica ci ha fatto optare per questa soluzione” dice ancora il presidente dell’Assemblea sottolineando di essersi consultato con una cinquantina di consiglieri che tra le varie alternative proposte hanno preferito i lavori per corrispondenza che tra l’altro sono previsti in seguito alle modifiche allo Statuto dell’Unione italiana, apportate nel corso della seduta dell’estate scorsa a Buie. “Anche in questa occasione ci si sarebbe potuti incontrare -previo consenso dell’unità locale della protezione civile-. in una palestra scolastica o per video conferenza ma i consiglieri hanno scelto la terza variante” dice Demarin ricordano con grande tristezza che il Covid 19 non ha risparmiato la Comunità nazionale italiana: “Abbiamo perso in questi giorni due nostri consiglieri che nel contempo erano anche presidenti delle rispettive Comunità: la buiese Eliana Barbo e Antun Brunetta di Plostine”. "Ai loro famigliari, ma anche ai soci dei loro sodalizi le sentite condoglianze da parte dell’Unione italiana e della CNI nel suo insieme” ha affermato il presidente dell’Assemblea invitando tutti alla prudenza e al rispetto delle misure per evitare il diffondersi dei contagi.

(lpa)

Foto: Radio Capodistria/La Voce del Popolo
Foto: Radio Capodistria/La Voce del Popolo