Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Il provvedimento riguarderà anche le istituzioni della Comunità Nazionale Italiana. Sentiamo come si stanno preparando alla scuola elementare "Dante Alighieri" di Isola. La preside, Cristina Valentič Kostić, ne ha parlato stamane con Lara Drčič, nella trasmissione Glocal.

"Il test rapido per l'autodiagnosi inizia con mercoledì, 17novembre, poi verrà ripetuto ogni secondo giorno: quindi di lunedì, mercoledì e venerdì, a scuola, assieme ai propri capiclasse. Siamo un po' preoccupati per per quanto riguarda i piccolini, dalla prima alla terza, come associazione di presidi abbiamo anche richiesto per loro la possibilità di fare gli autotest a casa però non ci è stato consentito, quindi, vediamo cosa succede. Forse i piccolini anche ci sorprenderanno..."

Quindi gli autotest si svolgeranno in classe con la supervisione del capoclasse?

"Esattamente. Ci sarà il capoclasse, un altro insegnante di supporto , almeno le prime volte. Nemmeno noi sappiamo come andrà. Gli alunni che non faranno l'autotest a scuola dovranno rimanere a casa e seguire le lezioni con la didattica a distanza. Non sarà facile. Già mandando le classi in quarantena abbiamo avuto alcuni alunni che venivano a scuola perché che adempivano a tutte le condizioni. Sarà un po' difficile perché avere metà classe a scuola, metà a distanza non è semplice. Per quanto riguarda il numero non sappiamo ancora niente, vediamo...".

State raccogliendo intanto i consensi, quindi è prematuro dire in percentuale quanti bambini saranno assenti, diciamo che la maggior parte, presumiamo, sarà in classe. Secondo lei sarà così?

"Veramente non lo so. Ieri sera ho inoltrato la circolare, tutte le informazioni ai genitori. Quindi, alcuni hanno portato già oggi il consenso e vediamo cosa succede fino a mercoledì".

Lara Drčič