Al Regolamento di procedura sono state aggiunte delle voci che riguardano la possibilità di svolgere riunioni e consigli principalmente in via telematica tenedo conto della misure anticoronavirus, situazione molto incerta che sta già condizionando la realizzazione del programma culturale fino alla fine dell'anno.
La presidente della CAN di Ancarano Linda Rotter ci dice che "pianificare qualsiasi cosa sta diventando una missione impossibile, perchè queste restrizioni praticamente cambiano di settimana in settimana e anche se programmi qualcosa poi non sai se riuscirai a realizzarlo oppure no. E poi comunque c'è una certa preoccupazione, anche perchè bisogna essere responsabili e tenere sempre conto della salute, quindi da un punto di vista è meglio cancellare delle cose che rischiare magari di diffondere il contagio, che qualcuno si ammali."

Formalmente non è stato ancora sospeso nulla, prosegue Linda Rotter anche se l'incertezza, dice, è molto grande. Per esempio per le vacanze autunnali era stata pianificata la sorveglianza per i bambini delle elementari con vari laboratori in lingua italiana, a novembre un evento per la settimana della cucina italiana, a dicembre lo spettacolino con i bambini dell'asilo, la bicchierata di fine anno per i soci oppure il giro di visite agli anziani che probabilmente non si potrà fare, aggiunge la presidente della CAN di Ancarano, che ricorda che è stato inviato a tutte le CAN, comunità. scuole e ai soci del sodalizio di Ancarano, socie che hanno contribuito fattivamente alla sua realizzazione, Diario al tempo di Corona, una pubblicazione con foto e racconti del periodo di chisura totale in primavera. Il diario è sfogliabile anche sul sito della CAN di Ancarano. (ld)

Foto: Radio Capodistria/Radio Capodistria/CAN Ancarano
Foto: Radio Capodistria/Radio Capodistria/CAN Ancarano