Roberta Vincoletto Foto: Radio Capodistria
Roberta Vincoletto Foto: Radio Capodistria

La CAN di Capodistria chiude in positivo il 2022 con un'eccedenza di circa 32 mila euro, mezzi che verranno ridestinati, non nell'immediato, solo per investimenti e attrezzature. Accolto il piano finanziario definitivo per l'anno in corso relativo ai 671 mila euro stanziati dal comune città di Capodistria, circa 450 mila euro verranno destinati agli stipendi dei 6 dipendenti e per le spese di gestione, 160 mila euro per le attività culturali, 10 mila per quelle sportive e i rimanenti 55 mila per gli investimenti e attrezzature. Arriveranno anche i 67 mila euro del Ministero della cultura.

La presidente della CAN di Capodistria Roberta Vincoletto rileva che "per il 2023 abbiamo rilevato un lieve aumento dei mezzi per la cultura, per le associazioni che operano sul nostro territorio, e il comune continua anche a sostenerci per quanto riguarda gli investimenti perchè abbiamo intenzione di continuare ad investire nel palazzo Gravisi Buttorai sia con dei lavori di seria manutenzone ma anche forse con dei lavori di ammodernamento."

In attesa che prenda vita il programma vero e proprio dello Spazio Giovani, prevedibilmente a settembre, a cui sta lavorando tra gli altri con la responsabile del settore giovani della CAN Noemi Stancich, la presidente con l'avallo del Consiglio ha predisposto alcune attività da far svolgere già nei prossimi mesi e destinato doprattutto agli alunni delle scuole. Roberta Vincoletto precisa "Abbiamo deciso di iniziare già con marzo, fino a maggio, con una serie di iniziative rivolte per lo più ai giovanissimi, quindi dai bambini dell'asilo fino alla quinta classe. Vogliamo introdurre un'ora del racconto, lettura ad alta voce, e dei laboratori di musica e canti tradizionali, anche con la visione di strumenti antichi e un corso di manualità quindi lavoro ad uncinetto per fare braccialetti e quant'altro."

E per il primo aprile ("e non è uno scherzo", ha commentato sorridendo la presidente Vincoletto) è stato annunciato il concerto del cantante italiano Bobby Solo presso la Sala San Francesco a Capodistria, evento organizzato dalla CAN costiera, quattro CAN comunali in collaborazione con il Centro Radiotelevisivo capodistriano.

Parere positivo della CAN, in qualità di cofondatore, alla candidatura di Monica Bertok Vatovec a direttrice del Giardinio d'infanzia Delfino Blu, che corre per un nuovo mandato. Il voto è stato unanime, eccezion fatta per la consigliera Ondina Gregorich Diabatè che si è astenuta. Ha espresso perplessità per il programma di lavoro, carente di alcuni punti, presentato dall'unica candidata per il posto di lavoro. (ld)