Marko Gregorič Foto: Facebook
Marko Gregorič Foto: Facebook

Giudicato oltremodo lodevole il Piano dell’offerta formativa per asilo ed elementare Dante Alighieri illustrato dalla preside Simona Angelini che ha fornito un’ampia panoramica delle attività didattiche ed extradidattiche per l’anno scolastico da poco iniziato e che vede rientrare l’istituto isolano nel Progetto nazionale del programma allargato.

Luce verde alla proposta del Piano finanziario e di lavoro della CAN per il 2019 che registra un importo pari a 421 mila euro, simile a quello dell’anno in corso. Come richiesto dai responsabili della “Dante” e della “Pasquale Besenghi degli Ughi” saranno i servizi professionali della CAN a fornire sostegno amministrativo-contabile e organizzativo alle due Comunita’degli Italiani anche se - in un prossimo incontro tra le parti– andranno individuati le modalità di collaborazione onde assicurare il giusto equilibrio.

La decisione inerente alla discussione riguardante i criteri d’iscrizione all’elenco elettorale degli appartenenti alla CNI che si è svolta a porte chiuse. E’ stato Marco Gregorič presidente della Can di Isola a spiegarci le conclusioni:

“I criteri ricalcano quelle che è la volontà che abbiamo espresso già ad inizio di questo mandato ovvero velocizzare e semplificare la procedura di iscrizione negli elenchi elettorali particolari della CAN di Isola. Sono dei criteri che se posso sintetizzare adottano un approccio morbido, molto leggero e basato in sostanza sull’autocertificazione del richiedente. Quindi nessuna analisi del DNA del pedigree che sarebbe –l’ ho sempre detto- un provvedimento controproducente e assolutamente fuori luogo. Abbiamo però ribadito ed io continuo ad insistere affinché questi provvedimenti vengano uniformati a livello delle quattro CAN comunali perché non è possibile che a distanza di pochi chilometri cambiano le regole del gioco”. (lpa)