Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria


Il lavoro svolto dalla CAN di Isola nello scorso anno è stato molto buono e trasparente, le conclusioni della Commissione dei garanti. Il bilancio è in positivo, con un profitto di poco più di 9 mila euro, dovuto principalmente all'umento della voce affitti, che verranno investiti nei progetti di manutenzione di Palazzo Manzioli previsti per quest'anno. I consiglieri hanno accolto all'unanimità la relazione finanziaria e sul lavoro svolto nel 2022 preparata dalla coordinatrice culturale Agnese Babič.

"Per l'anno 2022 possiamo dirci soddisfatti per quanto riguarda la Comunità autogestita delle nazionalità italiana di Isola naturalmente sia legata all'attività che abbiamo svolto noi ma anche l'attività realizzata dalle nostre due comunità degli italiani, Pasquale Besenghi degli Ughi e e Dante Alighieri. Abbiamo portato a compimento tutto quello che era previsto, naturalmente come ogni anno con delle lievi modifiche, dopo i due anni particolari che abbiamo trascorso dove si è cercato comunque sempre a Isola di realizzare, di essere attivi, però anche con le chiusure era difficile. Diciamo che nel 2022 abbiamo ripreso veramente in qualche modo i binari, tutte le nostre attività tradizionali. Forse abbiamo anche speso un po' di energie in più per far ritornare la nostra gente presso Palazzo Manzoni e ritornare a respirare l'aria di casa", le parole della coordinatrice Babič ai nostri microfoni.

I consiglieri hanno dato luce verde alla pubblicazione il prossimo 27 febbraio del bando di concorso per un posto di lavoro di addetto alle pulizie a Palazzo Manzioli e nominato il nuovo rappresentante della CAN di Isola al Consiglio d'Istituto della scuola elementare Dante Alighieri. Kim Jakopič sostituirà il dimissionario Alan Medveš. (ld)