Foto: Can di Capodistria
Foto: Can di Capodistria

È un progetto pilota dedicato alla musica, al canto e agli strumenti tradizionali dell’Istria che darà l’opportunità a 20 ragazzi di passare una settimana immersi in tutte le attività che interessano il campo musicale. L’iniziativa è stata presentata questa mattina da Marko Loredan, segretario organizzativo della Can capodistriana, assieme ai mentori Tinkara e Boštjan, agli alunni delle classi terza, quarta, quinta e sesta della Scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio, i quali hanno dimostrato da subito grande interesse e passione per la musica.

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Abbiamo parlato con Tinkara Kovač, cantante e compositrice, promotrice del progetto, per sapere com’è nata l’idea di proporre questo tipo di campus. “Forse l'intero cammino della mia vita mi ha portata a ideare questo progetto. Mia mamma è stata insegnante alle elementari e già con lei ogni giorno cantavo e imparavo tante cose. Diciamo che ce l'ho nel mio DNA, mi è sempre piaciuto fare corsi di musica e andare a scuola. Forse proprio per questo, perché mi piace, è nata quest'idea, con i miei anni e la mia esperienza è arrivato il momento di dare quello che ho agli altri, ai piccoli ma anche ai grandi.”

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Nei cinque giorni delle vacanze musicali ci saranno attività ma anche laboratori, dei quali ci ha detto di più Boštjan Pertinač. “Ci sono tante cose, ci saranno ospiti, anche musicisti conosciuti in questa parte dell’Istria. Ci sarà anche un signore che costruisce strumenti musicali e ne faremo uno istriano, dopo canteremo tanto e faremo anche delle registrazioni audio. Mostreremo ai ragazzi come funziona questo processo, come si scrive una canzone dall'inizio, con il testo e gli arrangiamenti, fino ad arrivare al prodotto finale.”
L’entusiasmo dei ragazzi non è mancato, tanto che ancor prima che venisse presentato il progetto alcuni si erano già iscritti. Il campus estivo “Cantare l’estate”, essendo un progetto pilota, potrà accogliere un massimo di 20 partecipanti. Per chi fosse interessato le iscrizioni sono aperte fino al 3 giugno 2024, e il modulo d’adesione è disponibile sul sito ufficiale della Can di Capodistria.

B.Ž.