La società artistico culturale "Lino Mariani" di Pola, con alle spalle quasi 8 decenni di attività, ancora una volta ha fatto centro. Il concerto di arie e cori d'opera di ieri sera al Museo-galleria dei Sacri cuori ha richiamato un folto pubblico che ha premiato gli esecutori con scroscianti applausi. Si sono esibiti l'Orchestra di strumenti a plettro, le corali femminile, maschile e mista nonchè in veste di solisti alcuni allievi dell'Accademia musicale di Pola e collaboratori della "Lino Mariani". In repertorio arie e cori di Mascagni, Bellini, Ponchelli, Lisinski, Rossini, Puccini, Bizet, Šubić-Zrinski e di Verdi, il cui Va pensiero è stato di forte impatto sui presenti. Ora un breve bilancio della stagione 2023/2024 che si è conclusa ieri sera, dal maestro Ronald Braus dirigente del coro misto. "Una bella stagione con tanti concerti, con una tournee in Italia e tanti successi fuori sede e in sede - spiega Braus - Concerti di Natale, Pasqua, le messe al Duomo e una bellissima uscita a Pordenone dove ci hanno veramente accolti a braccia aperte. Spero che anche stasera il concerto sia piaciuto al pubblico perchè era un programma molto bello, intenso e vario".
Segue il rompete le righe fino ad agosto quando la "Mariani" sarà presente alla commemorazione delle vittime della strage di Vergarolla mentre in autunno si prospettano numerosi impegni sia in sede che all'estero. Ieri sera tra il pubblico in prima fila il presidente della Giunta esecutiva dell'Unione italiana Marin Corva, la vicepresidente della Regione istriana Jessica Acquavita e il vicesindaco di Pola Bruno Cergnul.

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria