Foto: Reuters
Foto: Reuters

Ospite della trasmissione Glocal, la presidente della CAN di Ancarano, Linda Rotter, ha parlato delle attività previste per l'anno in corso e del piano finanziario approvato di recente. La speranza è quella di realizzare tutto quello che è stato programmato per il 2021. "Il piano praticamente riprende la maggior parte delle attività che avevamo già fatto negli scorsi anni e che sono andate molto bene. Di solito cerchiamo di preparare un programma sulle cose che interessano i nostri connazionali, il pubblico in generale, perché ci fa piacere se le cose sono ben accette. E quindi ci sono varie cose come il nostro corso di vela, che siamo riusciti addirittura a realizzarlo lo scorso giugno per il terzo anno consecutivo e adesso speriamo di riuscire a fare l'edizione numero quattro, se naturalmente nel frattempo verranno tolte tutte le restrizioni anticovid in vigore. Poi c'è anche la festa della musica con l'oramai tradizionale concerto che organizziamo assieme al consolato italiano a Capodistria che si tiene anche a giugno e poi c'è il nostro festival dedicato al jazz. Abbiamo previsto anche altre attività, laboratori, corsi di italiano per gli anziani e tutta un'altra serie di cose, noi speriamo di poter realizzare quanto indicato nel programma."

Questa prima parte del 2021 è ancora condizionata dalle restrizioni e di limitazioni dovute al covid, comunque alcune cose sono state realizzate anche da remoto, soprattutto durante il primo lockdown, come il "Diario al tempo di Corona" e si sta già lavorando ad un secondo volume. "Si, si, infatti", prosegue Linda Rotter,"perché la prima edizione è andata molto bene, ha riscontrato molta approvazione. Non credevamo veramente che sarebbe stato un successo questo nostro diario realizzato con il contributo dei soci. Noi l'abbiamo fatto appunto per divertirci un po' fra di noi, per stare un po' insieme, per raccontarci le cose che abbiamo fatto durante il periodo di chiusura. E' andato così bene che abbiamo deciso di fare anche il volume numero due, speriamo sia l'ultimo." (ld)