Radio Capodistria Foto:
Radio Capodistria Foto:

Una CAN costiera operativa quella odierna, che si è concentrata sulla programmazione per lo sviluppo della Base economica della CNI che quest'anno sta raccogliendo i primi frutti.

"Quest'anno facciamo le cose per tempo", ha detto con soddisfazione il presidente della CAN costiera Alberto Scheriani, "l'anno scorso abbiamo preso i contratti appena alla fine di agosto e quindi abbiamo avuto un tempo limitato. Per il 2019 il tempo gioca a nostro favore per tutti i bandi rivolti alla base economica: imprenditori, progetti europei e anche un'assunzione per un posto di lavoro".

Per quanto riguarda il bando per progetti europei i fondi saranno dati alla Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" e alla CAN di Pirano per il progetto "Tartini" e alla CAN costiera, partner del progetto "Primis"; mentre per quello rivolto agli imprenditori i 30 mila euro a disposizione saranno suddivisi tra la Birreria San Nicolò, il ristorante-pizzeria Zlato sidro, Onelio Bernetić e la società Valport doo. Assegnato anche il posto a tempo determinato bandito proprio per seguire questa progettualità in collaborazione con il Ministero dello sviluppo economico.

Il deputato al seggio specifico Felice Žiža, presente alla riunione, ha informato i consiglieri su quelli che potrebbero essere gli sviluppi negli anni a venire:

"Abbiamo ottime possibilità, anzi quasi certezze che i finanzimanti per la base economica ci saranno per i prossimi anni. Sicuramente per il 2020, ma anche per i prossimi tre anni. Stiamo lavorando con il Ministero delle finanze e quello per l'economia e lo sviluppo economico affinchè questo tipo di finanziamento diventi perenne, e che, quindi, venga confermato ogni tre anni ma durando nel tempo. Stiamo parlando anche di aumentarlo, sebbene non abbiamo per il momento ancora nessuna garanzia. Avremo un colloquio con il ministro dell'economia fra due settime durante il quale stileremo i piani per i prossimi anni, che poi dovranno essere confermati dal ministro delle finanze".

"Bisognerà essere vigili e vedere che queste non restino solo promesse", ha commentato Scheriani ricordando il grande lavoro fatto e gli impegni che attendono la CAN costiera nei prossimi mesi.