Oggi la Can di Isola ha aderito al progetto “Istituzioni pubbliche verdi”, che comporta l’impegno delle pubbliche istituzioni aventi sede nel comune di Isola, e dei rispettivi dipendenti, a promuovere la consapevolezza ambientale nonché il riutilizzo e le modalità auspicate di gestione dei rifiuti, incentrate sulla prevenzione della produzione di rifiuti nelle istituzioni.

"Innanzitutto ci sembra una cosa giusta avere un approccio verde e sostenibile", ci ha spiegato il presidente della Can isolana Marko Gregorič, "le maggiori istituzioni del comune di Isola hanno aderito a questa iniziativa finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza e i dipendenti pubblici sul corretto smaltimento dei rifiuti. Un progetto in perfetta sintonia con quello che stiamo facendo alla Can di Isola dal 2019 ad oggi. In questo periodo si sta concludendo il progetto per la base economica finanziato per tramite della Can costiera con il quale abbiamo sostituito l’impianto di aereazione e condizionamento di palazzo Manzioli con nuove tecnologie conuna diminuzione dei consumi e della conseguente emissione di CO2".

A livello pratico la vosta adesione al progetto della Komunala cosa comporterà?

"Innanzitutto dovremo incrementare il numero di isole ecologiche a palazzo Manzioli per la raccolta differenziata dei rifiuta", ci ha detto Gregorič , "seguiranno una serie di corsi per i dipendenti della Can che dovranno prestare particolare attenzione che lo smaltimento dei rifiuti avvenga secondo i principi dell’ecosostenibilità".

Barbara Costamagna

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria