Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO

L’assemblea della Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” è ritornata finalmente in presenza per confrontarsi sulle attività svolte nell’anno precedente e sulle future sfide del sodalizio. Molte le proposte portate avanti dalla “Dante” nello scorso anno, nonostante i limiti dettati dalla pandemia per parte del 2021, quando gli attivisti hanno trovato comunque dei modi creativi per rispettare i propri impegni e condividere i propri interessi.

Presentato lo scadenzario delle prossime elezioni, ma nonostante la commissione elettorale si sia riunita ieri la presidente di questo organismo non ha voluto ancora rendere pubblici i nomi dei candidati, confermando solo che a presentarsi saranno per i nove posti del consiglio della Comunità una lista di nove e un candidato indipendente; mentre per quanto riguarda il rappresentante nell’assemblea della UI ci sarà un solo candidato per un posto e si tratta di Jan Pulin. Ad oggi non sono previste elezioni anticipate e la possibilità di poter votare a domicilio; perciò da parte di alcuni membri è stato chiesto di concedere queste due opportunità ai soci interessati.

La Comunità isolana ha tre tipi di soci: ordinario, sostenitore e onorario. Questa ultima affiliazione avviene su segnalazione della dirigenza della stessa Comunità e rappresenta un riconoscimento per il lavoro svolto e l’impegno profuso per il sodalizio. L’assemblea ha calorosamente accolto la proposta di conferire questo titolo ad una figura di primo piano della “Dante”: Amina Dudine.

In conclusione un italiano proveniente da Roma presente nel pubblico è intervenuto chiedendo di coadiuvare coloro che arrivano dalla penisola nel loro percorso di apprendimento della lingua slovena senza spese. Da parte della dirigenza è stata espressa la propria disponibilità a venire incontro a questa nuova presenza, che ha detto Marko Gregorič, è sempre più significativa e che rappresenta un valore aggiunto per la Comunità anche secondo il deputato Felice Žiža, socio della Comunità, che è intervenuto per fare i complimenti per il lavoro portato avanti in questi anni, dal presidente Fiorenzo Dassena e da tutti i suoi collaboratori.

Barbara Costamagna