Foto: Radio Capodistria /Maja Cergol
Foto: Radio Capodistria /Maja Cergol

Si tratta della prima registrazione in 70 anni di storia la compilazione edita dall’Editoriale dei programmi di qualità della Radiotelevisione di Slovenia in collaborazione con Il Centro regionale RTV Koper-Capodistria – Radio Capodistria è stato realizzato nell’ambito del programma culturale della Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria, con il contributo dalle CAN di Capodistria e Costiera, dell’Unione Italiana, con il sostegno finanziario del Comune di Capodistria e del Ministero per la Cultura.

Una produzione discografica dedicata a Marino Orlando, colui che rilanciò il nucleo storico diretto prima da Antonio Pesaro e nel dopoguerra da Matteo Scocir, che festeggiava la propria rinascita con un’esibizione nel febbraio 2012 al Museo Regionale di Capodistria. Non a caso per la copertina è stata scelta l’olio su tela di Bartolomeo Giannelli “Il Palazzo vescovile e la cattedrale dal Brolo” conservato al Museo.

A ricordare Marino Orlando e ringraziare tutti i coinvolti Ondina Gregorich Diabaté a nome della “Santorio”, ma anche il fratello Bruno, uno dei membri storici del gruppo.
“Sarà un’occasione per ricordarci di coloro che hanno dato veramente molto per il complesso mandolinistico che ha ripreso a operare da dieci anni. Questa ripresa la dobbiamo soprattutto a Marino Orlando, coinvolgendo per prima e me e Giuliano”

Un’eredità presa in mano dal maestro Sergio Zigiotti nel 2019 che stasera si presenta al pubblico con i contenuti del CD e qualche sorpresa per ripercorre l’attività musicale e pensare al futuro.

“Vorrei potenziare il repertorio originale pensato proprio per un ensemble mandolinistico che permette una crescita tecnico musicale degli elementi il che permette di lavorare ancora meglio sulle trascrizioni. Mi piacerebbe e credo che potrebbe funzionare molto bene è quello di unire le letture, magari tratte dalla letteratura istroveneta o anche poesie con un sottofondo strumentale o intervallando con dei brani in sintonia con le letture”.