Nives Zudič Foto: Facebook
Nives Zudič Foto: Facebook

La professoressa Nives Zudič Antonič è un personaggio molto conosciuto in regione, per tutti coloro che si occupano di lingua e di formazione l'attivissima direttrice del Dipartimento di Italianistica della Facoltà di studi umanistici dell'Università, instancabile promotrice di iniziative e progetti dedicati alla scuola, oltre che di incontri sulla lingua e la cultura italiana destinati anche un pubblico più vasto. Un punto di riferimento, insomma, e un'esperta convocata ogniqualvolta si discorre - anche a livello istituzionale - delle sorti del bilinguismo nell'area della costa e della necessità di moltiplicare gli sforzi rivolti alla cura dell'italiano. Nel 2019 la professoressa Zudič, che insegna Letteratura italiana e Didattica della letteratura, oltre che Lingua e interculturalità nei corsi di dottorato, e può vantare una ricca produzione scientifica, ha ottenuto il passaggio di ruolo da associato a ordinario, ma a causa della pandemia la cerimonia con cui l'ateneo del Litorale ha la consuetudine di festeggiare il conferimento della nomina ai suoi docenti si è tenuta solo in questi giorni. "Questo è sicuramente un bel momento, e devo dire che mi sono anche emozionata quando ho ricevuto il certificato dalle mani del rettore, è un qualcosa che ti rende soddisfatto del lavoro che hai svolto lungo l'intero percorso di docente, un percorso di crescita anche personale e di ricerca", dichiara la professoressa Zudič Antonič, dopo la laurea ottenuta a Lubiana dapprima insegnante nelle scuole medie superiori, successivamente dal 1996 approdata all'Università, e di lì a qualche anno alla guida del Dipartimento di Italianistica, incarico che mantiene tuttora. "Devo ringraziare i miei collaboratori, che mi hanno via via riproposta, e anche questa è una conferma del mio operato . Loro - sorride - non vorrebbero che io lasciassi fino alla pensione, ma penso che arriverà il giorno in cui mi ritirerò".

Ornella Rossetto