Nell’ occasione il sindaco Zoričić avrebbe insistito nella richiesta di aprire la Palestra della Martinuzzi e della Alighieri ai club cittadini e permetterne l’utilizzo nelle ore pomeridiane. “Ne ho parlato pure con il presidente dell’Unione italiana Maurizio Tremul ha detto Zoričić rilevando che la soluzione chiuderebbe una serie di problemi legati alla mancanza di spazi e termini di allenamento per numerose società sportive polesi. Interpellato sulla questione, il presidente UI ha confermato di aver avuto due incontri dedicati all’argomento, uno dei quali allargato ai rappresentanti della regione e delle due scuole. “Il sindaco mi ha esposto questa esigenza, ho capito il problema, ma gli ho pure spiegato quali sono i nostri vincoli” ci ha detto Tremul che ha promesso di ritornare a parlare con tutte le parti interessate per trovare la soluzione più giusta. Tra i vincoli- ha ricordato Tremul- c’ è pure quello del cofinanziamento dell’Italia che ha partecipato alla costruzione della struttura destinata alle scuole della CNI e all’ attività sportiva della minoranza- con 500 mila euro. La richiesta del sindaco di Pola- abbiamo compreso- ha però aperto una serie di altre questioni ed in primo luogo quella della proprietà dell’immobile che è gestito in sintonia e senza difficoltà dalle due istituzioni scolastiche. La richiesta delle autorità cittadine sembra aver avviato la procedura per la suddivisione della palestra o la sua assegnazione ad una delle due scuole che -ricordiamo- hanno due fondatori diversi: l’elementare è in mano alla città, la media superiore alla Regione.

Lionella Pausin Acquavita

Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO