Foto: Radio Capodistria/Barbara Costamagna
Foto: Radio Capodistria/Barbara Costamagna

Presentato il progetto della nuova sede di Santa Lucia delle due scuole di infanzia, quella in lingua slovena "Morje" e quella in lingua italiana "La coccinella", per le quali da anni si parla della necessità di dotarle di nuovi e più moderni spazi. Una commissione giudicatrice composta da esperti e operatori del settore educativo ha selezionato su sette proposte pervenute il progetto dello studio Jereb e Budja di Lubiana, giudicato il più razionale e quello con il migliore rapporto qualità- prezzo.

Descrivendo il lavoro fatto gli architetti hanno spiegato di essersi concentrati su quelle che sono le necessità dei bambini, tenendo conto anche dell’ambiente nel quale sorgerà l’edificio che si ritrova in un contesto più ampio e condiviso con altre istituzioni educatrice, che con il nuovo edificio si intende ulteriormente valorizzare. Particolare attenzione è stata data al verde; soprattutto al fine di garantire uno spazio fresco e confortevole durante la stagione calda a bimbi ed operatori oltre che una loro migliore qualità della vita.

Finalmente c’è sul tavolo un progetto concreto che rappresenta un primo passo verso la costruzione di una nuova sede anche per la scuola d’infanzia “La Coccinella” a Santa Lucia come ci conferma felice la direttrice Melania Hrvatin, che tra l’altro ha fatto parte della commissione selezionatrice. "Sono molto orgogliosa del progetto scelto" ha commentato la Hrvatin che si è detta speranzosa che i lavori possano partire al più presto.

Un progetto ambizioso che tutti gli attori coinvolti sperano venga messo in cantiere il prima possibile dalla futura amministrazione comunale, alla quale verrà passata la palla in una situazione generale non proprio semplice, visto i costi lievitano di giorno in giorno a causa della crisi internazionale in corso.

Barbara Costamagna