Presso la sezione di Santa Lucia della scuola elementare "Vincenzo e Diego de Castro" di
Pirano è tornata a riunirsi la CAN di Pirano con all'ordine del giorno questioni di carattere tecnico e l'informazione sul programma autunnale della CAN, sempre condizionato dalle misure di contenimento del coronavirus, e le proposte per il piano finanziario per il 2021.

"E' stata la prima riunione dopo la pausa estiva" ha rilevato il presidente della CAN piranese Andrea Bartole, "c'erano delle questioni che andavano risolte quanto prima. Abbiamo parlato di nominativi per alcune commissioni comunali; bisognava nominare una persona al posto dell'attuale direttore dell'amministrazione comunale che ha lasciato per conflitto di interessi dato che prima era consigliere e anche membro di queste commissioni. Abbiamo fatto i nostri nomi che ora proporremo in comune. Abbiamo inoltre deliberato in merito ai normativi dell' asilo La Coccinella per le sezioni per l'anno scolastico 2020/21 e abbiamo valutato e confermato il numero di iscritti. Questione molto importante, abbiamo valutato il programma autunnale della CAN perché andrà rivisto in alcune sue parti, alcuni eventi ai quali eravamo abituati anche eventi grandi come il FONS andranno rivisti e proprio nel caso del FONS probabilmente verrà cancellato. Ci sono poi delle idee delle quali bisogna parlare già per il programma del 2021 perché si sta avvicinando la preparazione del bilancio comunale di Pirano per il prossimo anno. Quindi programma autunnale un po' rivisto ma cerchiamo di mantenere tutte le attività in maniera da sottostare alle normative sanitarie e ci stiamo già preparando per il programma del 2021." (ld)

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria