Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco

Un'importante collaborazione tra l'UPT ed il Comune di Isola ha portato ad un rapido ed efficace restauro della Cappella cimiteriale di San Michele arcangelo. Un intervento che ha reso particolarmente soddisfatto il presidente dell'Università Popolare di Trieste, Emilio Fatovic, che ha spiegato anche come è nata questa collaborazione: "Un anno fa ci siamo incontrati con i rappresentanti istituzionali di Isola, abbiamo detto: noi abbiamo nel piano l'intervento a favore dei cimiteri. Loro ci hanno risposto che ci sarebbe l'opportunità di restaurare la Cappella di San Michele, abbiamo visto le risorse disponibili, ma già in precedenza avevamo visto l'efficacia del progetto già predisposto, con la possibilità, nel giro di un anno, avendo le risorse e concorrendo noi quota parte, di realizzare l'opera. Quindi c'è stata una richiesta da parte del vicesindaco, ma anche dell'onorevole appena confermato, Felice Žiža, del quale mi onoro dell'amicizia, che mi dice sempre di tenere un occhio di attenzione alla comunità. Poi devo dire la verità, sono state fondamentali per l'opera anche la Dante Alighieri, le altre comunità e la Can, a dimostrazione della qualità di intervento e di tutta la collaborazione messa in campo.

Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco

Appena mi hanno accennato al progetto sono stato entusiasta perché effettivamente arrivare con le risorse per un progetto subito cantierabile è la migliore delle situazioni. Anche il sindaco Markočič e la sua amministrazione si sono dimostrati efficaci ed efficienti, con gran voglia di fare, capacità e qualità che non si trovano spesso nel mondo delle istituzioni. È stato quindi un lavoro di squadra, anche con i rappresentanti della Comunità italiana che continuerà anche per i prossimi interventi che dobbiamo realizzare. Grazie a loro abbiamo individuato subito gli altri progetti che potremo realizzare. Io spero che sia l'auspicio ad altri interventi, altre riqualificazioni, che l'Università Popolare, attraverso il Ministero degli Esteri italiano, possa realizzare".

Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco

Davide Fifaco