La Comunità degli italiani "Giuseppe Tartini" ha ricordato la connazionale Luisella Ravalico, insegnante ed attivista, che per un periodo è stata anche alla guida del sodalizio piranese in anni passati. La Ravalico è mancata in piena pandemia e quindi solo ora le si è potuto rendere omaggio con una serata a lei dedicata, dove hanno parlato di lei due sue amiche e colleghe Daniela Paliaga e Janković e Ondina Lusa.

"L'ho ricordata prima di tutto come amica", ci ha detto la Lusa, "perchè andavamo sempre a passeggiare assieme, anche se in realtà, essendo la segretaria della scuola, l'ho conosciuta prima di tutto come insegnante perchè ha lavortato prima nella scuola di Santa Lucia e poi per otto anni a Sicciole, che al tempo era un istituto autonomo, per trasferirsi infine a Pirano".

La Ravalico ha quindi educato centinaia di bambini piranesi, senza tralasciare il suo impegno nella locale Comunità: "Luisella è stata anche per un periodo presidente della comunità degli italiani ed una delle cose che le stavano più a cuore era l'attività teatrale con i bambini. Ha messo in scena, perciò, tante commedie e si è data da fare creando la filodrammatica nel 1976, con la quale ha avuto molto successo. All'epoca il nostro gruppo teatrale poteva contare su 27 adulti e 14 ragazzi, tutti preparati da lei".

"Era una persona sempre gioiosa e allegra", ha concluso Ondina Lusa, "e si può affermare con certezza che finchè ha potuto ha dato tutto per il bene della scuola e della comunità".

Barbara Costamagna

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria