Nello scadenzario elettorale la giornata del primo giugno è praticamente dedicata alla nomina delle Commissioni elettorali presso le Comunità degli italiani e dopo che quella Centrale assieme al Comitato di controllo sono stati confermati dall'Assemblea UI venerdì scorso. Domani invece parte anche ufficialmente la campagna elettorale e probabilmente si saprà qualche cosa in più sui probabili candidati che devono presentare le loro candidature entro le ore 20 del 3 giugno. Va ricordato che le proposte di candidatura o liste di candidati per l'elezione dei rappresentanti all'Assemblea dell'Unione italiana vanno corredate dalle firme di almeno 10 elettori della propria circoscrizione mentre quelle a presidente UI e presidente della Giunta esecutiva necessitano di almeno 100 firme di sostegno di soci effettivi dell'Unione italiana, di cui almeno 20 devono essere soci effettivi dell'UI residenti in Slovenia. Le proposte di candidatura saranno convalidate entro il 6 giugno. Partirà poi il percorso che prevede la compilazione degli elenchi elettorali da parte delle commissioni delle CI, l'invito al voto e poi la stampa delle schede elettorali che saranno distribuite ai sodalizi entro il 20 di giugno poi domenica 26 tutti al voto con la speranza che ci sia una affluenza più alta di quelle registrate nel passato. Ricordiamo che in numerose Comunità si voterà, oltre che per il rinnovo dei vertici UI, pure per quello delle strutture interne. Da segnalare ancora che i risultati - naturalmente quelli ufficiali- saranno proclamati il 6 luglio mentre la Convocazione della seduta costitutiva della nuova Assemblea dovrà tenersi entro il 27 luglio.

Lionella Pausin Acquavita

Foto: osebni arhiv
Foto: osebni arhiv