La campagna elettorale di Felice Žiža, il deputato al seggio specifico uscente che si è ricandidato per rivestire questo ruolo per altri quattro anni, ha fatto tappa alla Comunità degli Italiani di Crevatini. Žiža spiegando il significato del suo slogan elettorale “né destra né sinistra, ma italiani d’Istria” ai connazionali presenti ha ricordato i risultati ottenuti durante il suo mandato di deputato al seggio specifico. Tra questi spiccano l’ottenimento di nuovi posti di lavoro e le assunzioni che hanno riguardato le istituzioni della CNI, la modifica della Legge che regola i corrispettivi del bilinguismo per i Presidi delle scuole della minoranza e per i consulenti pedagogici, il rifinanziamento della base economica e altri. Žiža ha poi ribadito l’importanza di rendere più forte la Comunità degli italiani tramite “degli accordi di collaborazione per rendere più forte la comunità in tutta la penisola istriana, ma non solo, anche nel Quarnero, nelle isole del Quarnero, in tutta la Croazia”. L’accordo di collaborazione, ha detto Žiža dovrebbe coinvolgere la Can costiera, l’Unione italiana e i consigli delle minoranze della Regione istriana e litoraneo montana. Tra i maggiori successi ottenuti durante il mandato, secondo Žiža, vi sono i complessivi 20 posti di lavoro ottenuti “la maggior parte sono all’RTV di Capodistria, gli altri acquisti sono due traduttori per l’ufficio per il bilinguismo”. Per quanto riguarda i lavori di ristrutturazione dell’asilo di Crevatini, Žiža ha detto che: “ Se avessimo avuto ancora del tempo la questione sarebbe stata risolta nei prossimi mesi, purtroppo questo mandato sta andando a termine e quindi abbiamo avuto solo la promessa da parte del governo uscente che il progetto è stato inserito tra quelli nazionalmente rilevanti per il governo sloveno insieme all’asilo di Santa Lucia, alla Scuola elementare di Isola per l’allargamento dei spazi e la palestra Pietro Coppo di Isola, bisognerà vedere adesso come si inizierà a lavorare nei prossimi mesi con il prossimo governo, però le cose sono già indirizzate alla fase del rinnovo”. Žiža ha poi criticato le ingerenze nella Cni del partito Levica- Sinistra “ha iniziato ad agire contro quelle che erano le mie azioni a livello parlamentare negli ultimi 6, 8 mesi, in maniera concreta all’interno del parlamento con interventi concreti a favore del Presidente dell’Unione Italiana che andava a protestare pubblicamente contro l’attività del parlamentare e della Can costiera nell’ambito di alcune leggi e alcune attività”.

Dionizij Botter

Foto: Radio Capodistria/Dionizij Botter
Foto: Radio Capodistria/Dionizij Botter