Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La piattaforma Meta cambia strategia e dagli ultimi giorni permette agli iscritti di Facebook ed Instagram, in alcuni Paesi, di postare contenuti contro l'esercito russo dopo l'invasione in Ucraina.
Il leader leghista, Matteo Salvini è stato contestato nella città polacca di Przemysl, stazione di arrivo degli ucraini, in cui si è recato per la sua tanto annunciata missione di "aiuti e pace".
A Vienna qualcuno inizia a parlare della necessità di discutere sull'opportunità o meno di rimanere neutrali come sancito da una legge costituzionale del 1955. Per ora, però, la maggior parte dei partiti sono contrari a qualsisasi tipo di revisione.
"L'unità dell'Europa, come principale forza, da mantenere in aspetti come l'accoglienza della popolazione ucraina e la tutela energetica dei cittadini e delle imprese" dicono Draghi e Von der Leyen.
Neveljaven email naslov