Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Il garage sotterraneo Belvedere, a tre piani, dispone di 466 posti macchina metà dei quali destinati ai residenti del centro storico. Sul piazzale del museo, liberato dalle auto, sorgera' entro l'estate il nuovo parco cittadino. I lavori di costruzione, realizzatai dalla CGP di Novo Mesto, sono stati molto impegnativi, sia per la morfologia del terreno, per l'area archeologica sottostante, per il grande platano di epoca napoleonica che si è voluto tutelare ad ogni costo, sia per la vicinanza dei condimini e della viabilità verso il entro storico che nel frattempo non è stata mai fermata. E' il pimo passo importante verso la chiusura del centro dal traffico, niente piu' veicoli e gas di scarico tra le vie del nucleo storico, ha detto il sindaco Aleš Bržan, vogliamo riconquistare gli spazi per passeggiare e per rivitalizzare il cento città. "Sarò felicissimo se questo parcheggio, il parco sopra il parcheggio, la rinascita della Loggia come caffetteria aiuteranno a far rivivere il centro storico, portiamo più gente possibile nel centro storico, facciamolo di vivere. E' un problema che hanno moltissime città vecchie, speriamo di risolverlo almeno in parte."

Il garage sotterraneo avrà una ricaduta positiva per gli abitanti del centro, sulle prime restii al progetto. Jadran Čalija presidente della Comunità locale Capodistria centro: "Per i cittadini della città vecchia è una grande conquista. Prinicpalmente per due ragioni. La prima ragione è che tante automobili non saranno più sulle strade, nei cortili e con questo ci saranno più spazi per esempio per le passeggiate e per i campi da gioco per i bambini e così via. Anche l'aria sarà più pulita e l'altra cosa molto importante è che a lungo termine questo è il primo passo per portare le automobili fuori della città, così potremo parlare di una città Koper Capodistria senza automobili, una città ecologica." (ld)

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria