Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Rimasti invariati i fondi finanziari messi a bilancio per la locale Comunità degli Italiani.
L'esposizione, itinerante, è curata dal Centro per il patrimonio culturale ebraico della Sinagoga di Maribor e resterà visitabile fino al mese di giugno.
Il comune in questi giorni ha pubblicato il bando pubblico per la progettazione della nuova struttura che sorgerà nella zona commerciale adiacente al Porto, vicino al nuovo garage Sonce.
Nella penisola, intanto, dove sarebbero almeno 50 mila le costruzioni senza concessione, continuano i sopralluoghi del preposto ispettorato che ha decretato la chiusura di un centinaio di cantieri; continuano pure le polemiche politiche
Il Comune di Capodistria ha speso circa 16 milioni di euro per questo investimento, uno dei maggiori nel campo dell'istruzione degli ultimi anni
Presentato presso la sede della Comunità locale di Jagodje il progetto del mercato Drive In di Loreto, cofinanziato dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale.
Un progetto che rientra anche nella strategia di sviluppo turistico sostenibile adottata dalla cittadina e dalla Regione istriana
Il famoso Concorso d'arte e di cultura più prestigioso della Comunità nazionale italiana in Croazia e Slovenia, non si è fermato nemmeno durante il periodo di pandemia
Nel libro si trovano ricette di antichi piatti di pesce, ma anche descrizioni di usanze popolari e abitudini alimentari, oltre che peculiarità della preparazione dei piatti e dei loro nomi.
Evidenziata la grande importanza logistica dello scalo
Negli interventi sottolineata l'importanza dei diritti umani e della convivenza
Lunga discussione, durata quasi due ore, sul nuovo impanto di essiccamento dei fanghi da depurazione delle acque reflue a Sermino.
Tra professori e studenti è stata premiata anche Lara Sorgo, per la sua tesi di dottorato sotto la guida della professoressa Nives Zudič Antonič
Approvata anche l'assunzione di due addetti alle pulizie. Un gesto simbolico che va in cotrotendenza rispetto ai tentativi di esternalizzare i servizi fatti da una serie di aziende locali.
Il comune di Capodistria ha raggiunto un accordo con la Società Autostrade della Repubblica di Slovenia (DARS) e la Direzione delle Infrastrutture della Repubblica di Slovenia (DRSI).
Lo storico Salvator Žitko ha raccontato delle attività che ha svolto durante il suo periodo da presidente della Società storica del Litorale e da redattore responsabile della rivista scientifica Annales
Neveljaven email naslov