Il servizio del tutto gratuito era partito agli inizi del novembre scorso collegando una volta al giorno le località di Umago, Buie, Caldania, Plovania, Castelvenere, Sicciole, Santa Lucia, Portorose, Isola e l'Ospedale di Isola agevolando gli spostamenti transfrontalieri della popolazione a ridosso del confine come studenti, lavoratori e pazienti dell'Ospedale. Il sostegno finanziario pari a 467.000 euro è arrivato dal programma dal programma Interreg Slovenia - Croazia. Il progetto IstraConnect però si concluderà alla fine di giugno di quest'anno, dunque in tempi brevi per cui si rende necessario prolungarlo. Questo il tema della riunione a Buie del suo Comitato direttivo. "Non possiamo ignorare il fabbisogno della popolazione dell'area transfrontaliera" è stato detto "anche perchè il servizio bus pubblico è pressochè assente nei collegamenti tra le aree a nord e a sud del Dragogna". Il compito di definire progetti all'insegna della continuità, estendendoli anche ad altre realtà territoriali, è stato affidato ai 4 partner di IstraConnect, vale a dire Isola, Pirano, Umago e Buie.
Valmer Cusma

Il logo del progetto transfrontaliero - Foto: Radio Capodistria
Il logo del progetto transfrontaliero - Foto: Radio Capodistria