La Federazione delle associazioni degli esuli giuliano dalmati si includerà nella commemorazione del 90.esimo anniversario della morte del venerabile Egidio Bullesi, cognome originario Bullessich e poi diventato Bulešić nella traslitterazione in croato. Nato a Pola nel 1905 da famiglia originaria di Sanvincenti, fu operaio e marinaio italiano, appartenente all'Ordine francescano secolare. Visse una vita breve, solo 23 anni. Venne dichiarato venerabile nel 1997 da Papa Giovanni Paolo Secondo. Il 25 aprile giorno del Transito si svolgerà la commemorazione sull'Isola di Barbana vicino a Grado dove dal 1974 riposano le sue spoglie. La cerimonia sarà presieduta da monsignor Armando Zorzin, vicario generale dell'Arcidiocesi di Gorizia. Nella stessa data alla Domus Mariae avrà luogo la presentazione della pubblicazione ''I venerabili di Pola'' curata da Maria Rita Cosliani. Il giorno dopo i pellegrini si metteranno in viaggio per la città dell'Arena dove nella tarda mattinata, verrà celebrata in Duomo la messa cantata commemorativa. Successivamente presso la Comunità degli Italiani avrà luogo un incontro con la dirigenza della stessa e con le autorità cittadine. Poi in serata breve visita alla casa natale del venerabile e all'ospedale, il luogo della sua morte. Ultima tappa del pellegrinaggio, il Santuario della Madonna delle Grazie in Siana e un omaggio floreale alla Vergine venerata da Egidio Bullesi.

Valmer Cusma

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria