Foto: Pixabay
Foto: Pixabay

Il Week End Bike & Gourmet Tour in corso in Istria è un felice abbinamento tra la bicicletta e la gastronomia. Vi sono impegnati una sessantina di ciclisti di vari paesi che tra una pedalata e l'altra fanno sosta in vari punti di ristorazione con nel piatto le specialità del territorio. Il Week End Bike & Gourmet Tour, giunto alla 14.esima edizione, è articolato in due percorsi. Quello odierno, intitolato Mare, è lungo 62 chilometri, con partenza dal centro sportivo dell'albergo Eden e tappe nella cittavecchia di Rovigno, il Canale di Leme, Stanzia Meneghetti nel comprensorio vallese dove si producono vino e olio pluripremiati, mentre l'arrivo è a Forte Forno sulla costa di Barbariga. La fortezza, risalente al 19.esimo secolo, era stata costruita a difesa del porto di Rovigno. Nei punti di ristorazione vengono servite specialità di mare e della cucina casereccia. Il percorso di domani, dal nome Monti di 53 chilometri, avrà inizio a Canfanaro toccando poi i resti della località di Duecastelli e quindi arrivo a Sanvicenti. In questo caso sul piatto le delizie dell'entroterra istriano come prosciutto, tartufo, formaggio e pasta fatta in casa. Dunque un felice connubio tra la bicicletta e la gastronomia che ha attirato una sessantina di ciclisti provenienti anche dalla Slovenia, Austria e Germania. I promotori dell'evento sono gli enti turistici di Rovigno, Valle, Sanvincenti e Canfanaro, quindi l'Associazione degli Artigiani di Rovigno e il colosso turistico Maistra. Vi sono inclusi alcuni ristoratori locali.

Valmer Cusma