Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Il Centro di Ricerche Storiche di Rovigno l'istituzione più prestigiosa dell'Unione Italiana, dispone ora di una pagina web notevolmente migliorata rispetto a quella precedente con una grafica modernissima, frutto di mesi e mesi di progettazioni e sviluppo. Tra le grandi novità, il sito si può ora consultare in 4 lingue: italiano, croato, sloveno e inglese e poi l'aggiunta della sezione riservata alla cartografia. Quest'ultima comprende la riproduzione di 757 carte e stampe selezionate tra le 5.000 di cui il centro dispone. "Nella sezione editoria" - ha spiegato il direttore Raul Marsetič è possibile consultare gratuitamente tutti i libri e riviste pubblicate dal Centro. Inoltre" - così ancora Marsetič - "nella sezione riservata alla biblioteca con un clic si entra virtualmente nell'intero fondo bibliotecario che conta oltre 80 mila volumi. Pertanto" - ha concluso il direttore - "non mi rimane altro che invitare gli studiosi, ricercatori e interessati a consultare la nuova piattaforma". Alla presentazione è intervenuto pure il tecnico informatico Massimo Radossi precisando che le sezioni maggiormente utilizzate ossia il notiziario e l'editoria verranno costantemente aggiornate grazie a una nuova tipologia di sistema. "Sul nuovo sito" - così ancora Raddossi - "si potranno consultare 4 webcam che offriranno la visuale del centro cittadino inclusa la Chiesa di Santa Eufemia, quindi del Palazzo del centro stesso, della piazza adiacente e il panorama sul mare". Il nuovo sito è stato realizzato dall' agenzia Pixsell di Pola con il contributo professionale dei dipendenti del centro stesso.

Red