Foto: Radio Capodistria/Fifaco
Foto: Radio Capodistria/Fifaco

L'ultima fatica letteraria di Livio Dorigo si intitola "Riflessioni sull'Istria - Dal paradiso terrestre alla 'Fattoria degli animali'". Si tratta di una raccolta delle conversazioni dell'autore sul rapporto con la terra, le proprie radici e tradizioni, come ci ha spiegato il presidente del Circolo Istria, Ezio Giuricin:

"È la summa, la sintesi, della lunga attività, del pensiero, delle riflessioni, del contributo portato da Livio Dorigo, il nostro past president, che è stato alla guida del nostro circolo per oltre un quarto di secolo. In questo libro si raccolgono tutta una serie di riflessioni di Dorigo, delle conversazioni radiofoniche che ha realizzato assieme a Tiziana Cimolino per Radio Nuova Trieste, ma anche una lunga serie di interviste concesse a Rosanna Turcinovich per La Voce del Popolo, ma anche per altre testate ed altri saggi, contributi prodotti da Livio Dorigo in tutti questi anni, dedicati agli animali simbolo dell'Istria. Quasi delle divinità naturali a cui facciamo riferimento per valorizzare e coltivare le nostre radici, la nostra identità istriana: dal bue istriano, il mitico Boscarino, all'ape e alla capra che poi è il simbolo dell'Istria, alla pecora, al pollo, alla gallina, tanti altri animali che, in qualche maniera, ci riconducono a un rapporto con la terra che non è solo un rapporto con la nostra eredità culturale, ma anche un rapporto con un ambiente, l'ambiente istriano che va preservato e che è sempre stato nelle corde di Livio Dorigo".

Davide Fifaco