Foto: MMC RTV SLO/Kaja Sajovic
Foto: MMC RTV SLO/Kaja Sajovic

A Rovigno proseguono gli interventi intesi al recupero e valorizzazione del suo ricco patrimonio di arte e cultura. In questo momento si sta rimettendo a nuovo la facciata della Chiesa di San Tommaso nell'omonima contrada. I lavori dovrebbero concludersi nell'arco di due mesi. Le maestranze dell'azienda edile Ribarić Gradnja di Lipik in Slavonia sono impegnate nel riassetto della facciata principale e nella verniciatura della carpenteria della Chiesa di San Tommaso nella cittavecchia di Rovigno. E' ubicata praticamente ai piedi del Duomo di Santa Eufemia in Via del Monte. Il costo dell'intervento, di poco superiore ai 60 mila euro a carico del Ministero della Cultura e dei Media, rientra nel programma delle necessità pubbliche. I lavori dovrebbero concludersi nell'arco di due mesi. L'anno scorso la municipalità si era fatto carico della riparazione del tetto e del restauro e pulizia dei pilastri in pietra, della campana e degli emblemi sulla facciata principale. Inoltre era stato minuziosamente restaurato l'intonaco del soffitto con occhio particolare alla conservazione delle pitture murali. Con questi lavori si intende dare nuovo splendore alla Chiesa di San Tommaso, costruita nel 1388 dall'omonima Confraternita. Venne ricostruita e ampliata nel 1723 con il sottoportico tuttora esistente. Dopo decenni di abbandono e trascuratezza nel 1963 venne restaurata e ripristinata nelle sue funzioni. Si può dire che ora l'amministrazione municipale prosegue nel suo obiettivo di recupero e valorizzazione del ricco patrimonio di arte e cultura di Rovigno da presentare anche ai villeggianti.

Valmer Cusma