Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Ora la situazione in Italia. Ad undici mesi dall'inizio dell'emergenza coronavirus, il Paese ha superato il milione di contagi. L'ultimo rilevamento parla di quasi 33mila nuovi casi di Covid e 623 decessi.
Il titolo di Atlantia, la holding che controlla Autostrade, è crollato in borsa, e la vicenda rischia di mettere nuovamente in discussione la trattativa con Cassa depositi e prestiti. Si torna parlare di revoca della concessione.
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, continua ad assicurare che il governo sta lavorando per evitare il lockdown totale. Intanto si sta pensando ad un aumento dei ristori per le categorie colpite dalle chiusure.
Secondo alcune anticipazioni, le quattro Regioni italiane per cui l'Istituto superiore di sanità ritiene opportuno che siano avviate le misure più restrittive sono Emilia-Romagna, Campania, Friuli-Venezia Giulia e Veneto.
Secondo il monitoraggio settimanale dell'Istituto superiore di sanità e del ministero della Salute sono in aumento i territori in cui la velocità di trasmissione evidenzia uno scenario 4.
Oltre 25.000 i nuovi casi di Covid in Italia, 7 mila in meno rispetto al precedente rilevamento, ma con 43.000 tamponi in meno rispetto al giorno precedente. In aumento le vittime, l'ultimo dato parla di 356 morti.
Si fa largo il sospetto che si cerchi di evitare misure restrittive alterando o non fornendo i dati. Accuse rinviate al mittente dalle regioni, che invece chiedono al governo maggior condivisione delle decisioni e regole omogenee sul territorio nazionale.
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, in una lettera al quotidiano "La Repubblica", in risposta ad un'inchiesta dello stesso giornale, parla dell'operato del governo sull'emergenza del Covid-19.
Le organizzazioni criminali cavalcherebbero il disagio sociale per ottenere consensi e rendere ancor più legate a sé le imprese, messe in difficoltà dal lockdown e dalla crisi economica. Rischi anche sul fronte dell'immigrazioe clandestina.
Il ministro della Salute italiano, Roberto Speranza, ha tenuto un'informativa alla Camera sulle misure dell'ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri sull'emergenza Covid.
Come stabilito dall'ultimo Dpcm da oggi l'Italia è divisa in tre diverse zone, a seconda delle problematiche legate al Covid-19. Lombardia, Piemonte, Valle D'Aosta e Calabria sono in zona rossa.
I governatori accusano il governo di aver agito con finalità politiche, mentre nelle città si moltiplicano le manifestazioni non autorizzate delle categorie e dei cittadini. Proteste però si svolgono in tutto il paese.
Secondo gli ultimi dati del ministero della Sanità sono 34.505 i nuovi contagi, su 219. 884 tamponi effettuati. Molte anche le vittime, 445, mentre in terapia intensiva sono entrare altre 99 persone. In Friuli-Venezia Giulia rilevati 546 nuovi contagi.
Accanto alle proteste delle regioni "rosse" per gli impatti sull’economia e sui cittadini, ora i presidenti chiedono dei ristori immediati e adeguati per i settori danneggiati dalle chiusure localizzate.
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, ha presentato il nuovo Dpcm. Il provvedimento entrerà in vigore venerdì; collocate in zona rossa Lombardia, Calabria, Piemonte e Valle d'Aosta, arancioni Puglia e Sicilia, gialle tutte le altre.
Italia divisa in tre zone: rosse, gialle e verdi. Chiusura totale solo nei territori dove la situazione è più grave. La differenziazione ha però scontentato le Regioni che preferivano regole uguali per tutto il Paese.
Entrerà in vigore giovedì, in Italia, fino al 3 dicembre 2020, il nuovo Dpcm. La principale novità riguarda la misura del coprifuoco dalle 22 alle 5. Sarà inoltre vietato spostarsi nelle aree a rischio, dove saranno chiusi anche i negozi.
Non si paralizzerà il Paese, l'idea è quella di disporre un lockdown "light" sul modello di quello tedesco.
In Italia il nuovo Dpcm anti-Covid, con il coprifuoco nazionale nelle ore serali, potrebbe slittare a giovedì. Il virologo Andrea Crisanti, dell’Università di Padova, avverte che le Regioni potrebbero truccare i dati per evitare chiusure.
Oltre 22mila i nuovi casi di coronavirus in Italia, a fronte di quasi 136mila tamponi effettuati. La regione più colpita è ancora la Lombardia
Neveljaven email naslov