Un numero importante, quello delle guarigioni dal Covid-19 in Italia, 4.025 il totale ed un trend stazionario, invece, in questi primi giorni della settimana, per le persone trovate positive. Il commissario straordinario per l'emergenza legata al Coronavirus, Angelo Borrelli, ancora una volta ha sottolineato quanto sia importante contenere al massimo gli spostamenti. Gli ultimi dati fanno pensare positivo, ma vanno adottati comportamenti corretti.
L'andamento delle curve epidemiche, a livello nazionale, mostra ancora casi confermati in crescita.
Al nord c'è una crescita abbastanza rapida dei contagi, nelle altre aree non è così veloce, ma solo comportandosi in maniera corretta, seguendo le disposizioni del governo, si può rallentare la curva.
Con 475 vittime nelle ultime 24 ore l'Italia ha superato il bilancio di decessi in una sola giornata rispetto ad ogni altro Paese al mondo; la Cina si era fermata al picco di 368 morti in una giornata. Per quanto le misure economiche per il contrasto all'emergenza, il premier Giuseppe Conte ha fatto il punto con i capi delegazione in una riunione in cui hanno partecipato di persona o in videoconferenza, i rappresentanti dei partiti di maggioranza (assente Bonafede) ed i ministri Luigi Di Maio e Roberto Gualtieri ed in cui si è parlato anche dell'evoluzione dell'epidemia e delle restrizioni ai movimenti. Al termine dell'incontro è stato spiegato che i 600 euro per gli autonomi non sono una tantum, intanto sono per marzo, poi ci sarò un intervento ad aprile, commisurato alla situazione delle singole persone. Ci si aspetta che chi non ne ha bisogno perché ha redditi alti non ne usufruisca, lasciando risorse per aprile, in quanto il bonus è esteso a 6 milioni di lavoratori autonomi.
"Per i prossimi interventi anti-coronavirus che il governo punta a mettere in campo ad aprile, potrebbero essere utilizzati i fondi strutturali europei" ha poi affermato Gualtieri che ha aggiunto: "Una cosa importante che si è decisa a livello europeo è che tutte le risorse dei Fondi strutturali possano essere ridislocate per queste misure. Quindi avremo diversi miliardi ad aprile che potremo utilizzare per prorogare alcune misure, avviare dei meccanismi di ristoro eccetera".

Davide Fifaco

Foto: MMC RTV SLO/Palazzo Chigi
Foto: MMC RTV SLO/Palazzo Chigi