Qualcuno ha alzato bandiera bianca, ma i più hanno resistito e pur di esserci si sono reinventati, diventando in tutto o in parte digitali. È quello che racconta l'indagine Effettofestival 2020, realizzata su un campione di 87 rassegne culturali italiane per capire come hanno reagito i festival alla pandemia e alle restrizioni imposte. Quasi la metà (il 48 per cento) ha proposto una formula ibrida, online e in presenza, e proprio questa ibridazione, affermano i curatori, "è la novità dell'anno. Esistevano già festival con contenuti online occasionali, ma quest'anno c'è stato un enorme sforzo tecnologico sul digitale per raggiungere il pubblico". Pubblico che, per quelle rassegne che si sono potute svolgere interamente in presenza (in date fuori dal lockdown) è stato tutto locale, visto il timore di molti a spostarsi. La ricerca, presentata a BookCity Milano e anticipata dal Corriere della Sera, ha anche sondato le aspettative per il 2021: se, come ci si augura, le condizioni lo permetteranno, il 54 per cento dei festival ritornerà dal vivo, mentre il restante 46 per cento pensa comunque a una modalità mista, mantenendo e se possibile migliorando, per renderla più appetibile, la dimensione da remoto, che adottata come soluzione (è il caso di dire) di emergenza, ha dimostrato di poter aprire le porte a un nuovo target. Lo confermano i dati dell'indagine, commissionata anch'essa da Intesa Sanpaolo, sui Consumi culturali degli italiani ai tempi di Covid - 19 che ha coinvolto un campione di mille persone non fruitori abituali di cultura accanto a 200 che invece lo sono. La ricerca ha mostrato che i fruitori abituali apprezzano di più gli eventi dal vivo, giudicando il digitale piu' freddo, un palliativo, mentre il pubblico dei neofiti ha gradito la novità.
A proposito di festival, tira le somme Pordenonelegge, uno degli appuntamenti culturali più importanti d'Italia, andato in scena a settembre con un'edizione, la ventunesima, in presenza e in streaming. Nonostante il ridimensionamento del programma, una scommessa vincente: le sole dirette sulla pnleggetv hanno registrato oltre 200 mila visualizzazioni. (ornella rossetto)

Foto tratta dal sito pordenonelegge.it
Foto tratta dal sito pordenonelegge.it