Foto: Facebook
Foto: Facebook

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni è giunta in Iraq, a Baghdad, dove si è incontrata con il premier iracheno, con il quale ha avuto un colloquio al Palazzo del governo. I temi centrali del loro incontro sono stati la cooperazione tra i due Paesi nei settori dell’agricoltura, sanità e l’aumento degli scambi economici e commerciali.

Il premier iracheno ha espresso il suo apprezzamento nei confronti del ruolo che ha rivestito l’Italia all’interno della Coalizione internazionale per la lotta contro lo Stato islamico, e a tale proposito Giorgia Meloni ha affermato che “l’Iraq è un Paese amico” e che “non c’è stabilità in Medio Oriente senza un Iraq forte”.

Il ruolo dell’Italia nel Paese arabo è segnato dall’assunzione del comando della Missione NATO in Iraq, guidata dal generale Giovanni Maria Iannucci. La missione si basa sull’addestramento e sostegno a favore del governo iracheno, ed è stata avviata nel 2018 con l’obiettivo di sostenere le capacità addestrative delle forze irachene in svariati settori. La visita di Giorgia Meloni si è tenuta in un anno durante il quale l’Iraq è andato incontro a cambiamenti significativi a livello politico, dopo una lunga crisi istituzionale e a seguito delle elezioni legislative anticipate, per questo motivo la Meloni si è soffermata sulla cooperazione tra i due Paesi, affermando che “le relazioni bilaterali sono intense, collaboriamo dal punto di vista energetico, industriale e culturale, ma ora dobbiamo fare di più”.

B.Ž.