Foto: Shutterstock
Foto: Shutterstock

Il testo finale del nuovo decreto-legge Covid prevede che il Green pass abbia validità di nove mesi dalla data del completamento del ciclo vaccinale. Il testo dispone che il certificato verde sia rilasciato anche contestualmente alla somministrazione della prima dose di vaccino e che sia valido dal quindicesimo giorno successivo alla somministrazione, fino alla data prevista per il completamento del ciclo vaccinale.
Intanto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato che il governo potrebbe prevedere l'utilizzo del "green pass" anche per riaprire le discoteche, l'unico settore che per il momento non ha un'indicazione di quando potrà ripartire.
Il premier italiano Mario Draghi, parlando delle misure di contenimento del Covid ha dichiarato: “La strategia è la vaccinazione che ha considerevolmente migliorato la situazione e l'osservanza delle regole, dei protocolli di distanziamento, delle mascherine e tutto quello che abbiamo imparato a fare in questo anno e mezzo con lezioni severe e tremende, che speriamo di dimenticare".
La vaccinazione rimane centrale nella strategia di prevenzione e di rilancio del Paese. Il commissario straordinario all’emergenza Coronavirus, Francesco Paolo Figliuolo, ha precisato che bisogna continuare a vaccinare gli over 60 ed i fragili ed ha chiesto a tutti i presidenti di Regione di andare avanti con i richiami, visto che proprio gli over 60 hanno il 95% di possibilità di finire in ospedale o peggio in terapia intensiva nel caso si ammalassero di Covid.
È allo studio anche la possibilità di predisporre le vaccinazioni per le persone che andranno in vacanza, anche se è stato chiesto che chi deve ancora immunizzarsi regoli le proprie ferie in funzione dell’appuntamento vaccinale. Inoltre, alcune Regioni si stanno organizzando per allestire centri vaccinali a disposizione dei giovani a partire da luglio e senza fasce di età.

Davide Fifaco