Nelle ultime ore in Italia si sono registrati altri 21.994 casi di coronavirus, con 174.398 tamponi effettuati. I morti sono stati, invece, 221. La Regione che ha registrato il numero più alto di nuovi contagi è la Lombardia, con 5.035 casi, seguita dal Piemonte con 2.458, dalla Campania con 2.761 e dal Lazio con 1.993.
Sale la pressione anche sulle terapie intensive: sono 127 in più i pazienti ricoverati in questi reparti, secondo gli ultimi dati del ministero della Salute, per un totale di 1.411 persone in rianimazione. Nei reparti ordinari ci sono ora 13.955 pazienti, con un incremento di 958. Gli attualmente positivi sono arrivati a 255.090, ben 18.406 più di ieri.
Per quel che riguarda il Friuli-Venezia Giulia, su 4.422 tamponi eseguiti sono stati rilevati 241 nuovi contagi. Si registra anche un decesso, un uomo nato nel 1938 e residente a Pordenone.
I casi attuali di infezione sono 3.480. Salgono a 31 i pazienti in cura in terapia intensiva e a 139 i ricoverati in altri reparti.
I decessi complessivamente ammontano a 378, dei quali 203 a Trieste, 85 a Udine, 79 a Pordenone e 11 a Gorizia.
Le persone risultate positive al virus in regione dall'inizio della pandemia ammontano in tutto a 8.736, i totalmente guariti sono 4.878, i clinicamente guariti 35 e le persone in isolamento 3.275.
Intanto il principale sindacato italiano dei medici ospedalieri rileva che "Il Dl rilancio ha previsto un incremento di 3.500 posti letto in terapia intensiva e 4.225 in subintensiva ma non ci sono specialisti a sufficienza per questi numeri: mancano ben 4 mila medici, ossia 2 mila rianimatori e altri 2 mila tra infettivologi, pneumologi, internisti. Oltre a 7 mila infermieri".
Nel frattempo, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha reso noto che "l'Italia ha ricevuto 10 miliardi di euro in prestiti nel quadro del piano Ue Sure, a supporto di regimi nazionali di riduzione dell'orario lavorativo", precisando che "questi aiuti contribuiranno a mantenere posti di lavoro durante la pandemia. L'Italia riceverà 27,4 miliardi da Sure. L'Europa è con voi", queste le parole della Commissaria.

Davide Fifaco

Foto: Reuters
Foto: Reuters