Il completamento della terza corsia dell’autostrada A4 sembra ormai a portata di mano. L’inaugurazione del nuovo tratto a tre corsie dal nodo di Palmanova in direzione Venezia è stata l’occasione per tracciare un bilancio sullo stato di un’impresa attesa da anni.
Chi percorre regolarmente l’autostrada da Venezia a Trieste ha assistito al lento avanzamento dei cantieri, che sembrano ormai quasi giunti a destinazione: un progetto avviato nel 2008, con la nomina di un commissario per la gestione dei lavori, e che sembra destinato a essere completato in anticipo, come sottolinea l'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio del Friuli Venezia Giulia, Graziano Pizzimenti.
“Quella che abbiamo inaugurato – spiega - è una parte della terza corsia, che va da Palmanova a Portogruaro, poi rimangono da completare la Portogruaro San Donà e la Palmanova Villesse. È però certamente la parte più importante, perché dentro questa tratta, in cui attualmente si lavora, c'è lo snodo di Palmanova, il punto più importante di tutta la Trieste a Venezia, perché lì c'è la confluenza dell’autostrada che arriva dall'Austria, più quella che va a Trieste, e quella che va a Venezia”.
“Questa tratta - aggiunge - sarà terminata quasi un anno prima del previsto, un grande risultato. Probabilmente questa è l'ultima estate che facciamo con questo tipo di lavori: dovremmo chiudere nella primavera del 2020”.
Non si è però trattato di un’operazione indolore per i cittadini: soprattutto nel periodo estivo i lavori hanno provocato rallentamenti, code e disagi, ma si tratta di uno scenario, ha ribadito Pizzimenti, destinato a cambiare a breve e a portare sviluppo nella regione.
“Le code e i rallentamenti sono diminuiti molto rispetto all’anno scorso – dice Pizzimenti -, quando ci sono stati undici interventi per problemi grossi in autostrada, mentre quest’anno sono stati solo tre, per fortuna. Il disagio c’è in ogni caso: si va molto più lenti, perché ci sono le code anche in situazioni di normalità, senza incidenti, ci sono i camion, tanti veicoli. La situazione non è bellissima, ma questo piccolo tratto che abbiamo inaugurato la settimana scorsa aiuterà molto, perché in questo punto si arriva giù dall'autostrada di Tarvisio e ci si immette su quella che va verso le spiagge di Lignano e Bibione. La nuova tratta aiuterà molto ad alleggerire il traffico e siamo fiduciosi che quest'anno le cose andranno meglio”.
“Quella della terza corsia - aggiunge – è comunque un'opera importantissima per Friuli Venezia Giulia, che stiamo seguendo passo passo: al di là della sicurezza, influisce anche sulla velocità del trasporto. Questo vuol dire che un'impresa sa quando parte e quando arriva la merce, ed è fondamentale per lo sviluppo di tutto il territorio”.
“La grande partita sull'autostrada – conclude - riguarda però anche il discorso della NewCo, la nuova società a cui dovrebbe andare la concessione trentennale della gestione dell’autostrada. Questa è la partita più importante dal punto di vista politico -gestionale”.


Alessandro Martegani


Foto: Regione Fvg
Foto: Regione Fvg